L’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta ricorda l’eccidio del 6 novembre 1943 e parla della pace
MOLFETTA - Ci sono storie che cadono velocemente nell’oblio, di cui spesso nessuno ha memoria e che, invece, vanno continuamente ricordate specie in questo tempo in cui la cultura della pace pare che sia un valore che ormai non ci appartiene più.
Ci riferiamo ad un evento avvenuto ben 80 anni fa e che ha lasciato nella nostra Molfetta un segno tangibile di morte durante il periodo nefasto della II guerra mondiale.
Per tal motivo, il 6 novembre 2023, presso il civico n. 17 di via cap. De Gennaro, alle ore 18.30, l’ANPI (Associazione partigiani) sezione di Molfetta racconterà sulla morte di uomini, donne e bambini a Molfetta, Pasquale Martino, presidente del comitato provinciale ANPI di Bari, inquadrerà l’evento da un punto di vista storico e poi Rosa Siciliano, della redazione di Mosaico di pace, attualizzerà il problema della guerra fornendoci alcuni elementi di riflessione e azioni quotidiane che noi possiamo applicare per poter essere partigiani di pace nel nostro piccolo. Un breve repertorio musicale di Clau e Mala concluderà la serata.