Recupero Password
L’Amerigo Vespucci è qualcosa di più Indimenticabile esperienza delle ragazze del Tecnico Nautico
15 dicembre 2017

Se qualcuno, ci avesse detto, il giorno in cui noi, due ragazze innamorate del mare, abbiamo scelto il nostro percorso scolastico nell’Istituto Tecnico Nautico, che avremmo solcato i mari a bordo dell’Amerigo Vespucci, non ci avremmo certo creduto. Se qualcuno mai ci avesse prospettato la possibilità di imbarcarci, non per una visita didattica, ma per più giorni, sulla nave scuola considerata la più bella al mondo e di poter far pratica di navigazione con un equipaggio vero, composto da ufficiali e cadetti “di rango”, provenienti dalle più illustri Accademie italiane, noi avremmo solo sorriso, pensando di essere oggetto di uno scherzo. Il sogno, invece, anzi l’utopia, è diventata per noi realtà! Per il tramite dei nostri docenti, primo tra tutti il prof. Antonio Catera, ci è stato proposto dalla STA.I., di compiere una traversata da Trieste a Taranto, proprio a bordo della Vespucci, svolgendo così, in modo del tutto straordinario, una tranche della nostra formazione scolastica, preziosa per l’acquisizione di numerose e fondamentali competenze. Dobbiamo certo riconoscere che già negli scorsi anni la nostra scuola l’I.I.S.S. “Amerigo Vespucci” (nomen-omen!) di Molfetta, presso la quale noi frequentiamo la classe IV CMN, ha consentito ai propri alunni di svolgere esperienze estremamente piacevoli e di grande interesse e valore formativo: il nostro viaggio d’istruzione dello scorso anno, ad esempio, si è svolto su una nave crociera di una notissima compagnia di navigazione italiana, per non parlare del Percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, che, perfettamente commisurato ai nostri bisogni formativi e confacente alle nostre necessità cognitive, si è svolto, per tutti noi alunni del Nautico, presso Circoli Nautici della zona di Molfetta, presso Leghe navali di queste parti e addirittura nelle Capitanerie di porto di Molfetta e Barletta. Quest’anno contiamo anche di imbarcarci per un breve periodo su navi traghetto per acquisire altre importanti abilità e competenze. Ma, lasciatecelo dire, l’Amerigo Vespucci è ancor più di tutto questo: essa per qualunque alunno frequentante l’istituto Nautico è la rappresentazione della vita del marinaio così come l’ha sempre sognata. Per noi, che questo sogno, anche se per pochi giorni, lo abbiamo realizzato, questi sono stati giorni che non dimenticheremo e che cuciremo nel bagaglio della nostra vita e di cui ci faremo vanto con i nostri amici e, chissà, forse anche con i nostri figli e nipoti! Questi sette giorni, vissuti a partire dal 3 al 10 novembre, sono stati giorni di duro impegno e di studio attento, di relazioni interpersonali forti e di fatica fisica vera. Non possiamo infatti nascondere che è stato molto faticoso e a tratti molto dura: abbiamo svolto guardie notturne e diurne sulla nave, abbiamo spazzato ponti e sale, abbiamo lucidato gli ottoni della nave, abbiamo dormito su amache issate con le nostre stesse mani in ambienti certo molto confortevoli ma non proprio ampi. Abbiamo rinunciato alla nostra privacy condividendo ogni attimo e ogni spazio con tante persone per noi sconosciute. Abbiamo rinunciato alle pietanze succulente delle nostre mamme per adattarci a cibo non sgradevole, ma non proprio di nostra scelta o richiesta. Abbiamo conosciuto ufficiali e sottufficiali che ci hanno sottoposto al continuo esame dei primi “giorni di lavoro”. Abbiamo condiviso ogni momento di questi sette giorni con tanti altri ragazzi della nostra età ma provenienti da scuole e città diverse, mettendoli e mettendoci spesso in discussione, in uno stare insieme continuo che spesso può essere difficile da vivere. Eppure, senza ombra di dubbio, questa è stata un’esperienza fantastica, che non potremo mai dimenticare. Un’esperienza che ci ha permesso di imparare e crescere tantissimo, che ci ha donato un bagaglio di competenze preziose per il prosieguo dei nostri studi e che non potremo mai dimenticare! Perché davvero l’Amerigo Vespucci è qualcosa di più.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet