Recupero Password
Intervista in esclusiva e in anteprima al nuovo sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, nel nuovo numero della rivista in edicola: «le liste diverse sono la mia forza. La giunta? C’è tempo». Tutto sulle elezioni, nomi e volti del prossimo consiglio comunale. La pulizia della città
17 luglio 2017

MOLFETTA - Superata l’emergenza elettorale, sabato 15 luglio è tornata puntualmente in edicola la rivista “Quindicinumero doppio luglio-agosto 2017. Articolo di punta è l’intervista di Beatrice Trogu, in anteprima e in esclusiva, al sindaco neo eletto Tommaso Minervini che dichiara «le liste diverse sono la mia forza. La giunta? C’è tempo» e risponde a tanti altri interrogativi che scoprirete leggendo l’articolo.

Sempre in tema di politica diamo i risultati del ballottaggio: Minervini sindaco di una minoranza; il flop di Isa de Bari; astensionisti, partito di maggioranza di Isabella de Pinto.
 
Pubblichiamo anche la mappa del nuovo consiglio comunale: nomi e volti di chi entra, anche se non tutti definitivi, perché sono in corso i ricorsi che potrebbero cambiare la sorte di qualche eletto.
 
Naturalmente delle elezioni amministrative si occupa anche il direttore Felice de Sanctis con l’atteso editoriale: “Un sindaco ipotecato”. Copertina di Alberto Ficele e vignetta di Michelangelo Manente anch’esse dedicate ai risultati elettorali e alle prospettive della maggioranza.
 
Una pagina divertente riproduce gli scherzi e i fake di Molfettaesthetic su Facebook relativi ai politici. Ancora più divertente e soprattutto ironicamente amara, è la rubrica “Scherziamoci su” di Petrus Caput Hurso. Anche l’Azione cattolica diocesana ha espresso la sua opinione sui risultati elettorali e soprattutto sul clima di odio e sul significato preoccupante dell’astensionismo.
 
Intanto il Movimento 5 Stelle, che non ha partecipato alle elezioni perché diviso, cerca di ricomporre il gruppo e ripartire, come ci racconta Onofrio Bellifemine.
 
Prima iniziativa del sindaco Minervini la pulizia della città e l’annuncio di multe pesantissime contro i cittadini zozzoni, come scrive Isabella de Pinto.
 
Ricordiamo con il contributo del Presidio di “Libera” di Molfetta, i 25 anni dell’assassinio del sindaco Gianni Carnicella.
 
L’Associazione “Molfettesi nel mondo” anche quest’anno presenta il suo programma per il rientro degli emigrati con un articolo di Rebecca Amato. E’ il molfettese Vincenzo Genchi il miglior radiologo del mondo, lo ha stabilito il Medical Center dell’Università di Richmond. Altro successo dell’Alter Chorus, diretto dal Maestro Antonio Allegretta, nel galà musicale dell’Aneb su Bellini con il soprano Marilena Gaudio, il mezzosoprano Giulia Calfapietro, il tenore Nicola Cuocci e il maestro Alessandro Giusto al pianoforte. Il concerto organizzato dall’Associazione nazionale educatori benemeriti, presieduto dalla prof.ssa Annella La Candia Minervini si è tenuto all’Auditorium S. Domenico.
 
Per la cronaca Sara Fiumefreddo racconta la festa di congedo del preside Michele Laudadio alla scuola elementare Manzoni, con tutti i suoi compagni di viaggio e di vita.
 
Nelle pagine della cultura Ignazio Pansini ci parla delle lettere di Francesco Picca a Gaetano Salvemini in un libro postumo di Pasquale Minervini, già collaboratore di “Quindici”. Mentre un altro apprezzato collaboratore della nostra rivista, Marco Ignazio de Santis, ha visto tradotto in Albania, il suo libro di poesie.
 
In chordis et organo è il libro di studi in memoria di don Salvatore Pappagallo che ci presenta Giovanni Antonio del Vescovo, mentre Marisa Carabellese ricorda l’etruscologo molfettese Giovannangelo Camporeale scomparso a Firenze. Il nostro apprezzato collaboratore Corrado Pappagallo ci presenta un articolo inedito di Rosaria Scardigno giornalista, corrispondente dell’Idea di Andria.
 
Nelle pagine dell’economia ci occupiamo della zona frana urbana e delle zone economiche speciali con due articoli di Rebecca Amato e Onofrio Bellifemine.
 
Nuovo importante premio a Bitonto per il fotografo di “Quindici” Mauro Germinario, mentre gli emigranti, ospiti dell’Oasi 2, hanno esposto i loro scatti. In cui raccontano la loro vita in Italia, nella chiesa della Morte, nella Giornata Mondiale del Rifugiato.
 
Nuova edizione della Borsa di studio Walter Palombella istituita dalla famiglia e dal Rotary che quest’anno è stata assegnata a Leonardo Napoletano e Alessia Fiore.
 
I Panathlon di Molfetta ha festeggiato i suoi 40 anni con i premi Giosuè Poli, Fair Play e Tonino Gioia, quest’ultimo assegnato al direttore di “Quindici” Felice de Sanctis per i suoi articoli sportivi sul Messaggero di Roma e sulla Gazzetta del Mezzogiorno e a Michele Salomone per le sue cronache su Telenorba.
 
Mimmo Favuzzi ci propone un’inchiesta su Luci e ombre della Fondazione Valente”, mentre Angelica Vecchio ci racconta la visita al Rotary di Molfetta del famoso chef molfettese Fabio Pisani che si è anche impegnato in un’iniziativa di solidarietà per la Pegaso Onlus che assiste i disabili.
 
Vi raccontiamo anche la storia delle falegnamerie molfettesi Pisani e Pansini con le immagini di Sergio Camporeale e l’articolo di Marina Francesca Altomare.
 
Infine per lo sport, grande notizia per il calcio molfettese che Mauro Lanza riporta in serie D dopo ben 22 anni, articolo di Massimiliano Napoli.
Completano la rivista le consuete rubriche del naturista Raffaele Annese e la ricetta dello chef Nicola Modugno del Ristorante Bistrot.
 
Ancora una volta un numero interessante dell’unica rivista con un prodotto completamente diverso dal giornale on line, perché, punta ad offrire un’informazione di verità e di qualità, completando e integrando così il panorama informativo offerto ogni giorno con i suoi contenuti esclusivi ed interessanti che non trovate su altri media e nemmeno su "Quindici on line", il primo e più diffuso quotidiano in internet. La rivista in edicola offre argomenti diversi e più approfonditi del giornale web, l'unico quotidiano locale al servizio dei lettori 365 giorni l'anno (festività comprese) con notizie in anteprima, articoli in esclusiva dei collaboratori e commenti liberi dei lettori.
 
Insomma il numero in edicola, come sempre, si presenta ricco di contenuti e temi interessanti con tanti nuovi argomenti che vi terranno compagnia per un mese di piacevole lettura, con approfondimenti che spaziano dalla cronaca alla politica, dall'economia all'attualità, dalla cultura allo sport.
 
“Quindici” giornalismo verità e qualità. Quindici: quello che gli altri non dicono, Quindici: la rivista che si sceglie in edicola.
 
© Riproduzione riservata

 

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet