Recupero Password
Il WWF torna in azione: ritrovate carcasse di tartarughe lungo tutta la Puglia
02 luglio 2010

MOLFETTA - Le mareggiate dei giorni scorsi hanno riportato alla cronaca ritrovamenti di carcasse di tartarughe marine.
In pochi giorni si sono susseguiti spiaggiamenti di tartarughe sulle coste di Barletta, Monopoli, Ginosa Marina, Molfetta e Margherita di Savoia.
L'ultimo spiaggiamento lungo le coste molfettesi è avvenuto qualche giorno fa presso il lido balneare "Alga Marina".
Sul posto è intervenuto personale della Capitaneria di Porto di Molfetta, della Polizia Municipale, Dirigenti Veterinari della Asl e volontari del Centro di Recupero Tartarughe Wwf di Molfetta.
È stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga appartenente alla specie caretta caretta; l'esemplare, delle dimensioni di 46,5 cm di lunghezza per 43 cm di larghezza carapace, era in avanzato stato di decomposizione ma ad un primo esame non mostrava segni di presenza di ami e lenza o fratture del carapace.
Rientra, dunque, tra i casi di morte "sospetta" che, da tempo, il Wwf segnala (ovviamente in riferimento alle continue esplosioni al largo della costa molfettese).
In particolare la carcassa rinvenuta presso il lido Alga Marina apparteneva a una giovane femmina di tartaruga, questo dovrebbe suscitare maggiori riflessioni.
Intanto prosegue l'impegno del Wwf Italia a difesa del mare e del Mediterraneo in particolare, come confermato da Isabella Pratesi nel corso di un servizio andato in onda questa mattina alle ore 10.30 nella trasmissione Uno Mattina, su RAI Uno, nel corso del quale sono state mostrate immagini relative alla liberazione di due esemplari di caretta caretta, curate presso il Centro di Recupero del Wwf Molfetta, avvenuta il 22 maggio scorso in località prima cala alla presenza di centinaia di bambini provenienti dalle scuole elementari e medie.
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet