Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il WWF libera tartarughe marine e rapaci alla Prima cala di Molfetta
11 maggio 2008
MOLFETTA -
Gli occhi increduli dei bambini hanno salutato la liberazione di rapaci e tartarughe in località prima cala. Nello splendido scenario della spiaggia della “prima cala”, tirata a lucido per l'occasione, e favorita dalla splendida giornata di sole si è svolta un'importante manifestazione a cura della sezione molfettese del WWF. I protagonisti assoluti dell'evento sono stati i rapaci e le tartarughe marine che nell'occasione hanno potuto assaporare finalmente la libertà dopo aver vissuto un periodo di cattività. Alla manifestazione, oltre che ai rappresentanti del WWF, hanno preso parte Guglielmo Minervini, assessore regionale alla trasparenza e cittadinanza attiva, il sindaco di Molfetta Antonio Azzollini e il comandante della capitaneria di porto di Molfetta Antonio Cuocci.
Erano presenti circa un migliaio di bambini provenienti dalle scuole elementari di Bari, Cassano Murge e Molfetta. Inizialmente sono stati liberati i rapaci, a cura dell'Osservatorio Faunistico Regionale, costituiti da un falco di palude, un gheppio giovane e un grillaio; fra gli uccelli da liberare era presente anche una poiana che per comodità e per motivi di sicurezza è stata liberata più tardi in aperta campagna. Dopo è stata la volta delle tartarughe “caretta caretta”, fra cui spiccava un esemplare adulto, che, con l'ausilio delle motovedette delle capitanerie di Bari, Giovinazzo e Molfetta, dopo essere state mostrate agli occhi stupiti di grandi e piccini, sono state trasportate al largo per poter essere liberate. “E' un'iniziativa di cui andare orgogliosi e da cui prendere esempio – ha commentato il sindaco Azzollini, interpellato da
Quindici
fra una marea di bambini che scherzavano con lui –. In futuro la nostra amministrazione - ha detto continuando – cercherà di proporre iniziative simili per sensibilizzare i ragazzini a alla pulizia della natura e della città. La cittadella dello sport, che verrà creata nella zona dell'ex Park Club, rientrerà a pieno in questo progetto di sensibilizzazione e contribuirà alla riqualificazione della zona della prima cala”.
Concludendo il sindaco ha voluto ringraziare di cuore le maestre e gli istituti scolastici presenti alla manifestazione che hanno contribuito alla buona riuscita della stessa. Ci si augura che il significato e l'obiettivo della manifestazione abbia coinvolto tutti i presenti visto che la natura mai come adesso ha estremo bisogno di essere tutelata e salvaguardata dallo scempio che la deturpa giorno per giorno.
Autore:
Francesco Tempesta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet