Recupero Password
Il sindaco Paola Natalicchio al Liceo Classico di Molfetta: una palestra di democrazia Intervento all'assembla degli studenti sul tema della violenza sulle donne
02 dicembre 2014

MOLFETTA - “Mi reputo la persona più felice del mondo questa mattina, nel trovarmi in mezzo a tutti voi ragazzi”, così ha esordito il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, intervenendo sabato nell’assemblea degli studenti del Liceo Classico, quella che è stata la “sua” scuola, per concludere poi: “È stata una emozione indescrivibile tornare tra queste mura. Tutto quello che siamo lo dobbiamo a questa palestra di democrazia”.

L’intervento del Sindaco, accompagnato da Alina Gadaleta Caldarola, presidente della Consulta femminile di Molfetta, è una delle attività che il Liceo, guidato dalla Dirigente, prof.ssa Margherita Anna Bufi, ha programmato per la “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, rispettando appieno il mandato della Legge 15/2013 che assegna “alle istituzioni scolastiche un ruolo irrinunciabile per la prevenzione e il contrasto dei femminicidi”, rafforzando, quindi, il messaggio della performance del 25 novembre, che ha ricevuto i complimenti del primo cittadino, “una cosa bellissima, che ha fatto fermare la città davanti a voi”, e della partecipazione alla manifestazione promossa dalla stessa consulta #rompiamoilsilenzio, dove due alunni hanno recitato un brano dalla “Medea” di Euripide, replicato nell’assemblea e assai lodato dal sindaco.

Azioni educative importanti, secondo Paola Natalicchio, che ha fatto riferimento agli episodi di violenza accaduti anche a Molfetta ed evidenziato che spesso questi nascono anche da pregiudizi sessisti nei confronti del mondo femminile. Concetto ribadito da Alina Gadaleta Caldarola, secondo la quale la violenza sulle donne sia anche quella fatta di stereotipi e battute sessiste, come quelle rivolte a Samantha Cristoforetti, prima astronauta italiana nello spazio.

Il Classico ha in programma ancora un’attività sul tema, infatti, mercoledì 3 dicembre ci sarà un incontro pomeridiano nella biblioteca di istituto con l’avvocato e scrittore Nicky Persico sul tema dello STALKING.

Il sindaco Natalicchio non ha dimenticato il suo passato, del resto assai vicino, data la sua giovane età, di studentessa del Classico, e ha affermato: “Non è vero che il Classico non ha legami col mondo esterno, chiuderlo è l’ultima follia che sta circolando. Chi ha frequentato il Classico può affrontare il mondo e qualunque ambito lavorativo”, lei stessa, giornalista, autrice di un libro, ora sindaco, ne è perfetta testimonial.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet