Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Requiem di W.A. Mozart eseguito dalle corali “Florilegium Vocis Choir” e Polifonica “Biagio Grimaldi” sarà arricchito, in apertura, dalle parole del giornalista e poeta Nichi Vendola
Sabato 25 marzo il primo appuntamento con la rassegna “Inflammatus” alla Fondazione Valente di Molfetta
Don Tonino e Nichi Vendola
22 marzo 2023
MOLFETTA
– Le parole sulla pace e il ricordo di don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta, a 30 anni dalla sua scomparsa, arricchiranno il primo appuntamento del Festival “Inflammatus” della Fondazione “V.M. Valente” di Molfetta. È un vero e proprio regalo al pubblico che sarà in platea nella Chiesa San Domenico, sabato 25 marzo (sipario alle ore 20), da parte della direzione artistica della Fondazione, affidata anche quest'anno a Sara Allegretta. Sarà il giornalista e poeta Nichi Vendola a ricordare don Tonino, con il suo scritto “Carissimo amico perduto e ritrovato ogni giorno” (pubblicato su www.dontoninobello.info), progetto di raccolta dell'antologia degli scritti online, della Biblioteca e della Bibliografia di don Tonino. Parole, quelle messe nero su bianco da Nichi Vendola, cariche di ricordi ed emozioni personali, struggenti per “quell'assenza che brucia”. “Con don Tonino diventammo inseparabili” - dichiarava Nichi Vendola in una intervista pubblicata dieci anni fa su
www.dontoninobello.info
Il ricordo di don Tonino sarà uno dei momenti della serata nella quale verrà eseguito il Requiem di W.A. Mozart K626 dalle corali “Florilegium Vocis Choir” e Polifonica “Biagio Grimaldi”di Bari, dirette da M° Sabino Manzo. Due momenti che si fonderanno in un solo afflato emotivo, tra musica sacra e riti della Settimana Santa vissuti, storicamente, con autentica passione dai molfettesi che, con lo stesso trasporto, hanno seguito gli insegnamenti e le parole di don Tonino Bello. La musica barocca sarà, invece, la protagonista del successivo spettacolo “Caravaggio, genio tra luci ed ombre” (1° aprile). Dal palco della chiesa di San Pietro risuoneranno le musiche di Bach, Haendel e Vivaldi grazie all'esibizione di Selene Pedicini (violino), Giovanna D'Amato (violoncello), Michele Visaggi (clavicembalo) e la voce recitante di Gabriele Zanini. Un affascinante viaggio, tra pittura e musica, nell’arte del grande Michelangelo Merisi detto Caravaggio, genio indiscusso della pittura mondiale. La Rassegna “Inflammatus” si concluderà domenica 9 aprile con il Concerto di Pasqua dal titolo “Splendori Barocchi” nello splendido scenario della Chiesa Cattedrale di Molfetta. L'ensemble strumentale della Cappella musicale “Santa Teresa dei Maschi”, sotto la direzione del maestro Sabino Manzo, eseguirà musiche di Haendel e Vivaldi. info e prenotazioni cellulare i wa 349 787 39 41 ticket ht
tps://www.diyticket.it/events/Musica/11066/pensieri-di-pace-in-parole-e-musica
booking Molfetta › bar Giza via Giovinazzo, 32 › bar It corso Umberto I, 2d facebook ht
tps://www.facebook.com/fondazionevalente
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 maggio 2023
Cronaca
Falsi dipendenti Enel, nuova truffa con insulti sul muro di casa a Molfetta
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
24 maggio 2023
Attualità
Una violinista di Molfetta (Elisabetta Palmiotti) ha suonato al concerto per gli 80 anni di Al Bano all’Arena di Verona
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
26 maggio 2023
Cultura
Capotorti Music Festival. A Molfetta la prima edizione che rende omaggio al musicista Lugi Capotorti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet