Recupero Password
Il Nuovo Psi verso il centrosinistra. Visaggio firma la mozione-Craxi
05 settembre 2005

MOLFETTA - 5.9.2005 In vista delle imminenti elezioni politiche ed amministrative del 2006 che interesseranno la nostra città, particolare importanza assume il ruolo che andrà a svolgere il "Nuovo Psi" che a Molfetta ha raccolto, alle ultime elezioni regionali, 3.316 voti (pari l'11,28 % dei consensi) utili a far eleggere in Consiglio l'ex assessore ai Lavori Pubblici, Franco Visaggio (nella foto). E' a tutti noto il dibattito che, a livello nazionale, sta interessando i diversi attori della “diaspora socialista” (tra i quali andrebbe inserito anche il sindaco Minervini?) sulla prospettiva di avviare un percorso di riunificazione di tutta l'area che fa riferimento al vecchio “garofano rosso” e che oggi è divisa tra i due poli. A questo proposito di fondamentale importanza sarà, senza dubbio, il congresso nazionale del "Nuovo Psi" che si svolgerà alla fine del prossimo ottobre e che sarà chiamato a scegliere tra due opzioni chiare e distinte: la prima (che fa capo a Bobo Craxi) ritiene opportuna tale riunificazione nell'ambito del centrosinistra, e l'altra (che fa capo a Gianni De Michelis) molto più prudente su questo punto e maggiormente disposta a continuare l'esperienza politica all'interno della Casa delle Libertà. E' evidente quanto questa scelta interessi direttamente anche gli scenari politici in vista delle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale del prossimo anno: se il "Nuovo Psi", a livello nazionale, dovesse decidere di aderire al progetto dell'Unione, parrebbe incomprensibile ai più una sua collocazione politica nel centrodestra per le prossime elezioni amministrative. Franco Visaggio sul punto non si sbilancia, avendo scelto di mantenere al momento un atteggiamento defilato in attesa dell'evolversi degli eventi (anche se molto probabilmente ci sarà un incontro pubblico in città tra qualche settimana), e continua a sostenere che si atterrà scrupolosamente alle indicazioni che scaturiranno dal congresso. Ma è proprio dal dibattito congressuale che si possono ben comprendere quali siano le reali intenzione del neo-consigliere regionale del "Nuovo Psi" e in che direzione vadano le sue preferenze, dal momento che Visaggio rientra tra i primi firmatari della mozione presentata da Bobo Craxi (dal titolo “Unità e rinnovamento dei Socialisti italiani – Un nuovo socialismo per una nuova Europa”), all'interno della quale si legge chiaramente che il partito “deve prendere atto dell'esaurimento dell'alleanza del Nuovo Psi con la Casa delle Libertà, affermando perentoriamente la propria incompatibilità con questo quadro di alleanza e costruendo, con più forza e determinazione, una prospettiva politica nella sinistra italiana”. E chissà che, firmando questo documento, Franco Visaggio non pensasse anche alla situazione locale ed ricollocamento politico, a Molfetta, del "Nuovo Psi" all'interno della coalizione di centrosinistra. Molto preoccupato da questa situazione appare in particolare il sindaco Minervini che da un lato continua a perdere pezzi della sua maggioranza (anche se voci autorevoli del “Palazzo” sono pronte a giurare che l'esperienza amministrativa andrà avanti fino alla scadenza naturale del mandato), e dall'altro vede come un enorme rischio candidarsi il prossimo anno per chiedere la riconferma, senza il supporto di Franco Visaggio e della sua componente politica. Giulio Calvani
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet