Il Liceo Classico di Molfetta in viaggio sulle orme di Garibaldi e dei Mille
MOLFETTA - A 150 anni dall’Unità di Italia la III B del Liceo Classico di Molfetta, vincendo il concorso nazionale “Giovani idee”, potrà ripercorrere il percorso dei Mille, partendo da Bergamo, in omaggio alla città che ha dato alla spedizione di Garibaldi il maggior numero di volontari, per toccare poi Genova, Palermo, Napoli e infine Torino, prima capitale d’Italia.
Il filmato “Dietro le quinte dell’Unità d’Italia”, selezionato per la fase finale del concorso promosso dalla Fondazione “Carlo Donat-Cattin” e presentato a Saint Vincent il 12 e 13 novembre, assieme a quelli delle altre scuole partecipanti, provenienti da diciassette regioni italiane, è stato giudicato il migliore per accuratezza della confezione, rigore dell’impostazione culturale e originalità della scelta stilistica, anche per alcune invenzioni sceniche, come dei quadri di una pinacoteca animati da personaggi viventi, l’intervista immaginaria a Garibaldi, eroe dei due mondi, e la ricostruzione del suo incontro con Vittorio Emanuele II.
Protagonisti, nei panni dei diversi personaggi storici alcuni alunni della III B, mentre Nicola Stanzione ha fatto da regista. Gli studenti hanno lavorato in autonomia, sotto la guida delle docenti Salvemini e Troccoli, mettendo a frutto le loro conoscenze, discutendo e confrontandosi sul valore del processo risorgimentale e sulla sua attualità.
A Saint Vincent, nei due giorni del convegno che ha accompagnato la fase finale del concorso, hanno ascoltato le lezioni di Sergio Zavoli e Antonio Caprarica, posto domande durante il dibattito con Raffaele Bonanni e Matteo Colaninno, fatto conoscere Molfetta agli altri quattrocento alunni presenti, leggendo una lettera di Gaetano Salvemini, loro illustre concittadino.
Fino alla proclamazione del loro filmato come il migliore, una vittoria che li proietta già ad aprile, quando partiranno per un viaggio che ripercorrerà quello dei Mille, un po’ garibaldini anche loro, vibranti di giovinezza e di passione.