Recupero Password
Il generale dei carabinieri Elio Toscano oggi in visita al comando provinciale di Bari
29 marzo 2007

BARI - Questa mattina, il Generale di Corpo D'Armata Elio Toscano (nella foto), al vertice del Comando Interregionale “Ogaden”, sarà in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari. La visita, avrà inizio alle ore otto, con l'arrivo del Generale presso la sede del Comando Regionale. Dopo i saluti di rito con il Comandante della Regione Puglia, Generale di Brigata Giuseppe Rositani, l'alto Ufficiale visiterà la sede del Comando Provinciale di Bari, retta dal Colonnello Gianfranco Cavallo. Nell'occasione, il Generale Toscano, consegnerà 5 encomi solenni ad altrettanti militari effettivi al Reparto Operativo, che, nell'ambito dell'indagine denominata “Commando”, con spiccata professionalità e non comune senso del dovere, hanno disarticolato una pericolosa organizzazione criminale di stampo mafioso dedita agli assalti dei furgoni portavalori. Successivamente, il Comandante terrà un incontro con alcuni rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo della provincia, a cui seguirà un incontro operativo con il personale del Comando Provinciale. In Via Nazariantz ed in Piazza San Francesco D'Assisi, incontrerà i vertici della Procure e Tribunali- ordinari e militari - di Bari. Il generale avrà anche un incontro con il presidente della Regione Puglia on. Nichi Vendola. Alle 12.30, è previsto un incontro con i giornalisti. Alle 13.30, sarà a colazione con le autorità civili e militari della Provincia. La permanenza a Bari del Comandante Interregionale, si concluderà con la visita della caserma “Guadagni”, polo Operativo del Comando Provinciale, che ospita il Reparto Operativo, la Compagnia Carabinieri di Bari “Centro” e la Sezione Informazioni. Ufficiale di altissimo profilo, il Generale Toscano, nasce a Palermo il 10 Febbraio 1947, è coniugato ed ha 4 figli. Ha frequentato la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Nei primi anni della sua carriera, ha maturato vaste e significative esperienze di comando in aree particolarmente sensibili sotto il profilo operativo, presso le Squadriglie della Calabria, la Tenenza di Soverato (CZ) e la Compagnia di Reggio Calabria, rivelando spiccate doti professionali ed umane; ha frequentato presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia, il 104° Corso Superiore di Stato Maggiore; dal maggio 1994 al novembre 1995, è stato Vice Comandante della Regione “Lazio” e, nel triennio successivo, ha ricoperto la prestigiosa carica di Capo del IV Reparto del Comando Generale. È stato inoltre, Vice Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa e, dal luglio 2001 all'agosto 2004, ha diretto l'Ufficio Legislativo dello stesso Dicastero. Durante tale periodo, è stato anche membro della "Commissione per l'attuazione dello Statuto istitutivo della Corte penale internazionale", nominata dal Ministro della Giustizia, e della "Commissione per la revisione delle leggi penali militari di pace e di guerra, nonché per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare", nominata dal Ministro della Difesa. È insignito infine, del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e della Medaglia Mauriziana al merito di servizio. Prima di giungere a Napoli dove è tuttora, al vertice del Comando Interregionale “Ogaden” (che ha competenza su 5 regioni del Meridione d'Italia quali la Puglia, il Molise, la Campania, la Basilicata e l'Abruzzo), ha ricoperto il prestigioso incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Arma, dall'agosto 2004 all'agosto 2006.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet