Recupero Password
Il dott. Giulio Maggio di Molfetta nuovo responsabile del “Centro Ustioni” del Policlinico di Bari
Giulio Maggio e Gennaro Migliore
07 agosto 2023

 MOLFETTA - Il dott. Giulio Maggio, un rinomato chirurgo plastico originario di Molfetta, è stato nominato come nuovo responsabile del "Centro Ustioni" presso il Policlinico di Bari. Questa nuova posizione lo vedrà alla guida di un'unità operativa specializzata che opererà a livello dipartimentale. Pur continuando a collaborare strettamente con la Chirurgia Plastica, il dott. Maggio ora avrà la diretta responsabilità di un reparto dotato di 6 posti letto per la terapia intensiva e 6 posti letto per la terapia sub intensiva. L'unità sarà situata al terzo piano del padiglione Asclepios.

"Il dott. Maggio esprime gratitudine alla direzione per questa opportunità che gli è stata concessa. Sin dal 2008, ha eseguito interventi chirurgici in qualità di primo operatore su un'ampia percentuale dei pazienti ustionati presso l'unità operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell'Università del Policlinico di Bari, presieduta dal prof. Giuseppe Giudice. Questo è stato un periodo di collaborazione preziosa e significativa. Il mio obiettivo ora è ottenere l'accreditamento europeo per il nostro centro", afferma Maggio.

Il "Centro Ustioni" del Policlinico di Bari è frequentato mediamente da 100 pazienti all'anno, e nel 2022 l'indice di mortalità è stato inferiore all'1%. Questo centro rappresenta un punto di riferimento nell'ambito della cura e della ricerca, adottando le tecniche più all'avanguardia per la ricostruzione dei tessuti, come l'utilizzo di cellule staminali, l'escarolisi enzimatica selettiva e l'impiego di biomateriali.

"Gli auguri vanno al dott. Maggio, e siamo fiduciosi che sotto la sua guida, il Centro Ustioni, già riconosciuto come centro di eccellenza nel Mezzogiorno, continuerà a crescere e a fornire cure di altissima qualità ai pazienti", afferma il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

Il dott. Maggio è un esperto chirurgo plastico e ricostruttivo, con un'alta specializzazione nel trattamento delle ustioni e delle ulcere. Ha svolto i suoi studi e la sua formazione presso l'Università di Bari, avviando la sua carriera lavorativa con il prof. Dioguardi. Da oltre vent'anni si dedica al trattamento delle ustioni e di altre lesioni cutanee, ed è un membro attivo di due importanti società scientifiche internazionali. Inoltre, ha pubblicato numerose ricerche nel campo.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet