Recupero Password
Il cantante Caparezza di Molfetta a favore del Coordinamento No Triv Terra di Bari
06 agosto 2015

MOLFETTA - «Parlare di politica e fare conoscere temi complessi ad un pubblico sempre più vasto sembrano oggi cose impossibili – dice un comunicato del Coordinamento No Triv  Terra di Bari -. Invece abbiamo verificato come Coordinamento No Triv - Terra di Bari, al concerto di Caparezza, tenutosi a Santeramo per il festival UP! ed organizzato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che questo diventa possibile quando un artista crede nelle vertenze che rappresenta ed abbraccia lo spirito con cui vengono portate sui territori dai movimenti. 

Nella stessa serata, dal palco, si è affrontato il tema delle "morti bianche" con "Sono un eroe" e dei "beni comuni" con "Avrai ragione tu", con un chiaro ed inequivocabile riferimento alla scelta di trivellare lungo le nostre coste alla ricerca di petrolio. 

L'adesione di Caparezza dimostra come ci sia un mondo della cultura per nulla lontano dalle vertenze dei movimenti che, con piccoli gesti e molta ironia, valorizza il quotidiano lavoro di comitati, coordinamenti, reti che si spendono sui territori per parlare di quanto avviene in Puglia. 

Mettere in discussione il valore culturale del mare e delle nostre coste significa barattare il nostro ambiente per scelte di sviluppo senza presente e senza futuro, oltre a privare molti operatori della fonte primaria di sostentamento economico. 

Dal palco di Santeramo, arriva chiaro l'invito a bloccare le quattordici concessioni che il Ministero dell'Ambiente ha sbloccato da inizio Giugno, di cui 10 insistono sulle coste pugliesi.

Per il governatore Emiliano è arrivato il momento di affrontare questi nodi insieme alla situazione dell'invaso del Pertusillo che serve molti comuni pugliesi ed in cui sono state riscontrate tracce di idrocarburi e di occuparsi di Tempa Rossa, centrale di stoccaggio tarantina che raffina il petrolio lucano, di cui la giunta Vendola ha approvato nel 2014 l'ampliamento.

Se il futuro di questa regione si basa sulla valorizzazione del territorio e dei suoi beni, non si può più mettere in discussione l'ambiente e la salute per il profitto. 

Caparezza dal palco, aderendo al nostro invito, e noi come Coordinamento No Triv - Terra di Bari e Rete Regionale No Petrolio Puglia, ribadiamo la necessità che tutte le scelte politiche ed amministrative si concentrino sull'immediato blocco di questi procedimenti e di quelli futuri. Chiediamo inoltre un presa di posizione netta sullo Sblocca Italia e sul Decreto Sviluppo del 2012 del governo Monti».

Momento del Concerto di Caparezza a Santeramo in Colle in cui cita il Coordinamento No Triv: https://youtu.be/o1pzJ12zrYY

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Sarà forse il vento che non l'accarezza più, sarà il suo cappello che da un po' non gli sta su, sarà quella ruga di ridente nostalgia, o la confusione tra la vita e la poesia: non assalta treni perché non ne passan mai; non rapina banche, perché i soldi sono i suoi; vive di tramonti e di calcolati oblii e di commoventi, ripetuti lunghi addii struggenti addii... el bandolero stanco col cuore infranto stanotte va; va, su un cavallo bianco, col suo tormento lontano va, dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove... dov'è silenzio, dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove... ha una collezione insuperabile di taglie; molte, tutte vuote già da tempo, le bottiglie; dorme sul cavallo che non lo sopporta più, e si è fatto un mazzo per la pampa su e giù. Ogni notte passa e getta un fiore a qualche porta, rosso come il sangue del suo cuore di una volta, poi galoppa via fino all'inganno dell'aurora, dove qualche gaucho giura di sentirlo ancora, cantare ancora... Ah bandolero stanco, stanotte ho pianto pensando a te: c'è un po' della mia vita nella tua vita che se ne va dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove Se chiudo gli occhi, dentro gli occhi sei di nuovo quello vero, quando ti credevo, quando sorridevo: ascoltami, guardami, sta' fermo: è ancora vivo questo amore, tutto questo amore, tutto il nostro amore: e tu lontano non ci vai a morire come una puttana, prima del mio cuore, al posto del mio cuore: non mi lasciare solo in questa notte che non vedo il cielo: torna bandolero! torna bandolero! torna bandolero! dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove dov'è silenzio, dov'è silenzio, dove...
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet