Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I simboli “Slot” e “VLT” sulle vetrine dei negozi sono pubblicità?
26 marzo 2023
Si può negare – ad una sala giochi – la possibilità di affiggere in vetrina i cartelli con scritte “slot” o “VLT”? A quanto pare sì.
Lo ha ribadito il Consiglio di Stato
, in un parere fornito all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in merito al rifiuto del Comune di Torino nei confronti di una sala giochi che chiedeva l’applicazione di 8 pannelli, di cui due con il nome del brand, due con la dicitura “SLOT” e ben quattro con la dicitura “VLT”.
Il tutto perché l’azione va in contrasto con le norme dettate dalla legge in materia di gioco che la Regione Piemonte ha varato nel 2016, in contrasto al gioco d’azzardo patologico, non rilevando che slot e vlt siano inseriti nel logo registrato dalla titolare della sala giochi. La legge vieta esplicitamente attività pubblicitarie – dirette o indirette – relative all’apertura e all’esercizio di sale da gioco e scommesse.
Una norma che per il Consiglio di Stato previene il gioco d’azzardo patologico, a tutela delle fasce più deboli e vulnerabili della popolazione e il divieto di pubblicità va ad inserirsi tra le misure volte a contenere l’impatto negativo delle attività connesse alla pratica del gioco sul contesto socio-ambientale maggiormente esposto. È uno dei cavilli della questione territoriale, che da tempo agita il dibattito pubblico circa il gioco d’azzardo in Italia. Il
divieto è presente dal 1 gennaio 2019
, esteso com’è a sponsorizzazioni di eventi, attività, manifestazioni, programmi, prodotti e servizi ed altre forme di comunicazione di contenuto promozionale, comprese citazioni visivo-acustiche e la sovraimpressione di nomi, marchi, simboli, attività, prodotti in cui la pubblicità viene vietata.
Eppure i controlli delle autorità deputate sono in numero sempre maggiore. La
Guardia di Finanza nel 2022 ha controllato oltre un milione di attività di gioco
e le associazioni di settore sono costantemente attive nel controllo dell’intera filiera, a difesa dei giocatori e delle fasce più deboli e vulnerabili. Intanto la normativa è stringente e i chiarimenti che AGCOM ha fornito nel 2019 si richiamano a principi europei in materia di offerta di gioco a pagamento. Le linee guida all’articolo 5 chiariscono che nel divieto del discusso articolo 9 non rientrano i segni distintivi di gioco legale solo dove strettamente identificativi del luogo di svolgimento dell’attività, oppure le comunicazioni informative, o ancora i loghi o il riferimento a servizi di gioco presenti in vetrofanie di esercizi che erogano servizi di gioco.
Tutti simboli non neutri, registrati nel marchio di impresa, riportati in numero considerevole di pannelli di dimensioni notevoli e posti sulle vetrate del negozio in posizione molto visibile. La pubblicità del titolare deve essere contenuta e limitata, senza alcun tipo di incoraggiamento a fruire dei servizi di gioco.
La questione è destinata a far discutere e a tenere banco, forse ancora per molto. Irrisolta e sospesa com’è.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet