Recupero Password
I ragazzi della Diocesi Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presenti all'incontro col Papa
28 ottobre 2010

ROMA - Quasi 1000 i partecipanti all'incontro nazionale dei ragazzi e giovanissimi di Azione Cattolica .
Ottantamila da tutta Italia, 15.000 dalla Puglia, sabato 30 ottobre a Roma.
L' incontro nazionale di ragazzi e giovanissimi di Azione Cattolica, sabato 30
ottobre a Roma, diventa un modo immediato per accogliere la pubblicazione del
Documento pastorale per il decennio, sulla questione educativa, reso pubblico il 28
ottobre.
Programmato da oltre un anno, l'incontro con il Papa radunerà  80.000 partecipanti,
tra ragazzi e giovanissimi accompagnati da educatori giovani ed adulti, per dire il
proprio esserci, da oltre 140 anni e verso il futuro, nel costante servizio
all'educazione umana e cristiana.
Una carovana di 16 pulman che trasporteranno i 479 Molfettesi, i 147 Ruvesi, i 162
Giovinazzesi e i 122 Terlizzesi.
Numeri che rivelano volti, persone, esperienze, voglia di sentirsi parte di una
grande famiglia. 
Incontro-festa dell'ACR e dei Giovanissimi dell'Azione Cattolica 
Oltre 80mila bambini e giovanissimi a Piazza San Pietro con Benedetto XVI, 15mila sono pugliesi.
Sabato 30 ottobre i bambini e i giovanissimi dell'Azione Cattolica Italiana
incontreranno Papa Benedetto XVI in Piazza San Pietro. Ad oggi, sono oltre 80mila i
ragazzi e gli adolescenti dai 6 ai 18 anni iscritti. 
"Diventiamo grandi insieme"  avrà  come tema la sfida educativa per le nuove generazioni.
Massiccia la presenza della Puglia che, con i suoi 15mila iscritti, sarà  la Regione
dell'Italia più rappresentata.
Soddisfazione per questa partecipazione così numerosa viene espressa da S.E. Mons.Rocco Talucci, Arcivescovo della diocesi di Brindisi-Ostuni e Vescovo delegato per il Laicato nella Conferenza Episcopale Pugliese, oltre che dal Prof. Vincenzo Di
Maglie, Delegato regionale dell'Azione Cattolica i quali sottolineano come le 19
diocesi di Puglia, guidate con saggezza dai loro Pastori, si confermano una realtà
ricca e vivace, attente alla valorizzazione e al protagonismo dei più piccoli e dei
giovanissimi».
Mons. Talucci e il Prof. Di Maglie evidenziano, inoltre, il dato positivo del coinvolgimento di tanti tra sacerdoti, genitori ed educatori che accompagneranno i
loro ragazzi a questo storico appuntamento.
Nel corso dell'incontro in piazza San Pietro, un bambino e un adolescente,
accompagnati da un educatore, rivolgeranno delle domande al Santo Padre. Il dialogo è previsto dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
L'incontro con il Papa sarà  preceduto da momenti di preghiera, testimonianze e
animazione musicale.
Al termine dell'incontro con il Santo Padre, un ristretto gruppo di giovanissimi e
ragazzi dell'Acr, in rappresentanza delle 16 regioni ecclesiastiche, avrà  la
possibilità  di salutare personalmente il Pontefice.
Tra questi, in rappresentanza della Puglia, toccherà  alla piccola Beatrice De Pace
di 7 anni che frequenta il gruppo Acr della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di
Ostuni (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) e a Ruggero Marra di 18 anni della
Parrocchia della Trasfigurazione di Taurisano (Diocesi di Ugento-Santa Maria di
Leuca).
Nel pomeriggio, i giovanissimi di Ac (adolescenti dai 14 ai 18 anni) vivranno una
festa tutta per loro in Piazza del Popolo, con testimonianze importanti quali Cesare
Prandelli, Simona Atzori, Roberto Vecchioni, Luca Zingaretti e don Luigi Ciotti.
L'Acr (bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni) si ritroverà invece in Piazza di Siena
(Villa Borghese) per una festa che sarà animata, tra altri, da una band di
educatori della nostra diocesi.
Per seguire la festa in diretta su Raiuno dalle ore 11; su TV2000 e sul sito
http://cedipiu.azionecattolica.it/

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet