Recupero Password
I problemi del Comitato di quartiere Madonna della Rosa in un'assemblea pubblica a Molfetta
17 dicembre 2014

MOLFETTA – Assemblea pubblica del quartiere Madonna della Rosa comparto 4/5/6/7/8/9 con i residenti della zona di nuova espansione con la partecipazione del Sindaco Dott. Natalicchio Paola, dell’assessore lavori pubblici avv. Giovanni Abbattista. Il Presidente Damiano Favuzzi ha rivolto un saluto agli intervenuti per poi passare ad un excursus dell’attività svolta, in un anno, dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa.

Moderatore della serata è stato il componente il Direttivo Saverio Minervini.
Si è voluto dare risalto al contributo costruttivo e di collaborazione con la pubblica amministrazione portando a dei risultati visibili importanti dal punto di vista urbanistico, ambientale, sociale e culturale.
Si è dato spazio ad illustrare le iniziative intraprese dalla tessera del comitato con le finalità di incentivare l’economia del quartiere coinvolgendo attività commerciali presenti e residenti con applicazioni di sconti sostanziali visto la congettura economica.
L’interessamento del comitato per l’apertura di una farmacia nel quartiere deliberata in consiglio comunale il 27/06/2014 n°164.
Tra le altre significative richieste quella del riposizionamento nella seconda fascia tariffaria dei passi carrabili nonchè la volontarietà dell’uso dello stesso poichè il Comitato crede che una concessione non deve essere una imposizione oltre ad essere un salasso ingiusto per famiglie che hanno investito i propri risparmi per la prima casa.
Il confronto con i cittadini ha raggiunto toni un po’ accesi sull’argomento “completamento Opere Pubbliche e pubblica illuminazione” in particolar modo per Via e piazza Carabellese, Via de Judicibus e Vico Valente completamente dimenticate. Tares/Tasi e passi carrabili in quanto sono state applicate delle tasse senza riduzione là dove non vi sono state ultimate o solo in parte le opere di urbanizzazioni.
Il Sindaco Natalicchio è intervenuta rassicurando i presenti l’impegno di verificare lo stato dei luoghi e l’avanzamento dei lavori di urbanizzazione ed illuminazione pubblica; in più si è impegnata per una verifica sui passi carrabili e sulla riduzione 2015 della tasi (servizi indivisibili) dal momento che alcune zone non sono servite. Si è discusso dei vari progetti per il quartiere dal Dog Park all’ultimo progetto presentato chiamato abi-tiamo il nostro quartiere che ha visto coinvolti il comitato di quartiere, l’ing. Pietro Consiglio, Marina Mastropierro, il naturista Daniele di Domenico dello studio Kairòs.
Il progetto vede un interessamento delle aree verdi carenti nel quartiere ma anche la salvaguardia e valorizzazione della Lama Martina con la costituzione di percorsi ciclo pedonali, birdwatching, aree di sosta, per far si che la lama non diventi terra di nessuno, una discarica come si sta evidenziando ultimamente con scarico di rifiuti speciali ad opera di delinquenti senza scrupoli credendo che anche Molfetta possa diventare la terra dei fuochi.
I lavori assembleari sono terminati con l’intervento dell’ing. Pietro Consiglio che ha relazionato sulla presentazione da parte del Comitato di Quartiere della possibilità di uno studio di fattibilità del progetto Lama Martina.
L’assemblea è terminata con l’augurio da parte del Sindaco e del Presidente del Comitato di quartiere di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, confidando che l’anno nuovo inizi con dei buoni auspici per l’intera comunità della Madonna della rosa.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet