Recupero Password
Grande festa in località Prima Cala a Molfetta per la liberazione di tre tartarughe Manifestazione realizzata dal Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf Molfetta per la Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine
18 giugno 2024

MOLFETTA – Accompagnati dall’entusiasmo di quanti hanno accolto l’invito del Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf Molfetta e hanno gremito la Prima Cala a Molfetta, tre esemplari di Caretta caretta (un maschio e due femmine) hanno riconquistato il mare la scorsa domenica.

L’evento, promosso in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, ha visto la presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Molfetta Caterina Roselli e dei pescatori delle marinerie di Bisceglie e Trani (che hanno recuperato le tre tartarughe durante battute di pesca a strascico), nonché la collaborazione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, della Polizia Locale di Molfetta, della Scuola italiana Cani Salvataggio, dell’Associazione Poseidon Blu Team e del Nucleo Sommozzatori Soccorso Acquatico Misericordie Puglia.

I tre esemplari, di notevole mole (circa 80 cm di lunghezza carapace e circa 70 kg di peso), al momento del recupero sono state sottoposte a un check up completo (comprese radiografia ed ecografia); due di esse presentavano grave gas embolismo mentre la terza aveva segni di annegamento. Affidate alla struttura molfettese sono state curate e, finalmente, hanno potuto riprendere il largo.

Al carapace di ciascuna tartaruga sono stati applicati dei localizzatori satellitari che serviranno a monitorarne, grazie ad una app dedicata, gli spostamenti nel Mediterraneo e, quindi, approfondire la ricerca sulle abitudini di questa bellissima specie.

Il Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, che quest’anno festeggia venti anni di attività ed ormai sta per raggiungere l’impressionante record di diecimila tartarughe recuperate, rientra nella rete dei Centri di recupero che comprende anche Policoro, Crotone e Torre Guaceto.

La manifestazione ha avuto, però, anche altri coprotagonisti, a partire da Hugo, Venere, Igor, Argo, Elvis e Thor, accompagnati dai loro istruttori della Scuola italiana Cani Salvataggio. Grande interesse per le dimostrazioni di soccorso in mare, che hanno messo in evidenza la sinergia cane-conduttore, la forza e la docilità di questi “giganti buoni”.

Subito dopo è stata la volta degli operatori del Nucleo Sommozzatori Soccorso Acquatico Misericordie Puglia, mostrando l’importanza della competenza e del lavoro di squadra.

Non è mancato il coinvolgimento dei presenti, soprattutto dei più giovani, grazie alle attività di snorkeling proposte dall’Associazione Poseidon Blu Team.

Il responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf Molfetta, Pasquale Salvemini, e i suoi collaboratori possono dirsi pienamente soddisfatti dell’esito della manifestazione che non solo si pone l’obiettivo di reintrodurre in natura le tartarughe curate ma ha anche la finalità di sensibilizzare alla salvaguardia dell’habitat di questa preziosa specie.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet