Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Fun times in Molfetta”. L’educazione civica in città
13 maggio 2022
MOLFETTA
- Giornata speciale quella condotta dagli studenti delle medie dell’Istituto Comprensivo Azzollini-Giaquinto. Di tutto punto, “sguinzagliati” dai loro docenti, per la prima volta hanno voluto sperimentare la “Giornata dell’Educazione Civica” intitolata “Fun Times in Molfetta”. Per la prima volta i ragazzi sono stati coinvolti in una specie di “compito” che in didattica viene chiamato appunto “compito di realtà”, in cui tutti insieme sono sottoposti a una prova pratica dove misurano le loro competenze e conoscenze contemporaneamente, per ogni grado o livello scolastico. «Si tratta di un vero e proprio esperimento - ha ribadito la Dirigente Scolastica Prof.ssa Angela Maria Tondo - scaturito sia dai principi esposti nel nostro Piano dell’Offerta Formativa e sia dalla trasversalità di questa disciplina prevista dalla Legge 92 del 20 agosto 2019, in cui gli allievi sono richiamati a partecipare alla comunità per divenire veri cittadini. Per la prima volta tutti i docenti coinvolti, pur differenziando la natura e gli aspetti delle prove, hanno trovato ispirazione nella finalità di essere protagonisti della realtà locale». I ragazzi, armati di tutto punto con buste e mascherine offerte dall’Azienda Servizi Municipalizzati di Molfetta, hanno letteralmente invaso il cortile del Plesso “Giaquinto” e cala S. Giacomo, percorrendo a piedi oltre 4km, scortati dal servizio egregio e impeccabile dei VVUU. L’esercito umano di oltre 215 persone si è riversato nelle aree pulendo, rovistando e conteggiando i rifiuti che saranno oggetto di discussione nei giorni successivi per completare il percorso di coscienza civica. All’iniziativa ha partecipato anche il Club
Unesco Molfetta
con i loro volontari, lo staff e lo stesso Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il quale ha voluto spiegare le ragioni storiche dell’importanza di Cala S. Giacomo, antico porto della città antiche del retroterra Molfettese come la città di Ruvo di Puglia. Ad incentivare ancor di più la conoscenza e l’amore del territorio, i docenti accompagnatori hanno scelto un itinerario che ha toccato una porzione della via Francigena che collegava la zona costiera da Torre Calderina a Cala S. Giacomo e ai resti della fortificazione presente nel seno di ponente della stessa Cala, che andrebbe valorizzato e curato maggiormente. «Possiamo ben dire - ha continuato la Dirigente Prof.ssa Tondo - che la nostra scuola vive nel territorio e vuole partecipare alla vita cittadina divenendone vera protagonista creando competenze e coscienze libere». Ringraziamo con affetto i genitori, che ci hanno dato fiducia, sostegno ed incoraggiamento per lo svolgimento di questa iniziativa.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet