Gli studenti del Corso Cambridge-Drama del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta partecipano al Festival “Trame Contemporanee”
MOLFETTA - Inizia anche quest’anno scolastico l’impegnativa e performante attività di recitazione in lingua inglese degli Studenti e delle Studentesse del Corso Cambridge IGCSE Drama del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta, che sono stati selezionati per rappresentare al Festival “Trame Contemporanee” di Molfetta due piece teatrali dal titolo “Metamorphosis” (libera rielaborazione dell’opera di Steven Berkoff) e “Chaos”, rispettivamente, Sabato 11 ottobre (ore 18,00) e Domenica 2 novembre (ore 17,30) presso la sala polifunzionale della Cittadella degli Artisti.
«???? ???????? ??h?? ????????` ???? ???????? ???????????????????? ???? ?????????? ???????????????? ?????? F??????????????, ????????` ??'?????????????????????????????? ?????? ???????????? teatrale “????????????????”, ???????????? ???? ???????????? ???????????????? ???? ????????????????, ??????????????, ???? ??????h?? ???? ?????????????????? ?????????????????? ????????????????» -spiegano i direttori artistici ???????????????? ???? ?????????? e ?????????? ????????????. Da sempre, infatti, il Festival è incubatore e promotore di realtà teatrali, innovative e giovanili.
“Metamorphosis” porta in scena uno studio del teatro fisico di Berkoff usando il suo adattamento della Metamorfosi di Kafka come mezzo attraverso il quale capire la sua idea del teatro con un uso sapiente di movimenti, ensemble work e voce. Ciò che è venuto fuori non è lo spettacolo intero ma un suo significativo adattamento. Attraverso movimenti e scene stilizzati, gli studenti, hanno cercato di capire il lavoro originale di Kafka attraverso la rielaborazione delle Metamorphosi di Berkoff nella produzione in lingua Inglese contestualizzandola all’interno del teatro dell’impossibile. In “Metamorphosis” Berkoff drammatizza la disumanizzazione dell’identità umana costruita solo sul lavoro e sulla produttività, tema che, senza dubbio, è molto attuale.
“CHAOS” è una sinfonia di scene dislocate e interconnesse. Una serie di personaggi, influenzati dalle ali di una farfalla, cercano un significato in un mondo complicato e instabile; toccando ambiti apparentemente slegati tra loro, quali la fisica, il cosmo, l'amore e la violenza, gli stessi trovano ordine nel disordine e nel caos. È una forte critica ad una società, come quella contemporanea, che è caratterizzata da ritmi frenetici e apparentemente inconciliabili.
Un forte incoraggiamento e un sincero “in bocca al lupo” giunge agli Studenti e alle Studentesse delle Classi 2ªA, 3ªA e 4ªA Cambridge-Drama del Liceo Scientifico “A. Einstein”, magistralmente guidati dal docente di madrelingua inglese, Sheldon Andrew, dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppina Bassi, e da tutta la comunità scolastica dei Licei Einstein da Vinci per l’ennesima sfida che si apprestano ad affrontare, grazie anche alla valida formazione che in questi anni stanno ricevendo dalla frequenza del Corso Cambridge IGCSE Drama.