Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Forum cittadino a Molfetta: "La Scuola... si incontra!"
Per conoscere e cancellare la legge 107: strategie di lotta a difesa della scuola pubblica. Sabato 28 maggio, ore 18, Corso Umberto (Altezza Liceo Classico)
26 maggio 2016
MOLFETTA
- Il Comitato Referendario Scuola Pubblica e Referendum sociali, nato il primo aprile presso la Sala Stampa di Palazzo Giovene e settimanalmente riunitosi in assemblea presso l’associazione T.ES.LA in Via Ten. Ragno 62, ha organizzato il dissenso rispetto alla legge 107, ingannevolmente conosciuta come “Buona scuola” del governo Renzi-Giannini, programmando dibattiti e assemblee e raccogliendo ben oltre 1000 firme per la scuola di concittadini molfettesi con banchetti raccolta firme nel centro della città tutti i sabati e tutte le domeniche. La crisi amministrativa, che ha portato alla caduta del Consiglio comunale, determina l’interruzione dell’attività della raccolta firme, resa possibile, fino al 20 maggio, dalla presenza fisica del consigliere comunale Gianni Porta che in qualità di autenticatore e rappresentante istituzionale ha legittimato tutti i banchetti. Oggi più che mai, il Comitato Referendario per la Scuola Pubblica ritiene che la battaglia debba continuare affinché si possa raggiungere l’abrogazione della legge 107 non solo attraverso la raccolta delle 500 mila firme in Italia, ma anche tenendo alta l’attenzione e l’informazione dei cittadini su questo attacco alla scuola pubblica e alla nostra Costituzione.
Il Comitato referendario molfettese, sabato 28 maggio alle ore 18, organizza a Corso Umberto nei pressi del Liceo Classico “Leonardo Da Vinci”, un forum aperto alla cittadinanza dal titolo “ Conoscere e cancellare la Legge 107: strategie di lotta a difesa della scuola pubblica”. Questo dibattito ospiterà l'intervento di Marina Boscaino, direttamente da Roma, Referente del Comitato Legge di Iniziativa Popolare per la Scuola (LIP Scuola), Coordinatrice dell'Associazione Nazionale per la Scuola della Repubblica, ma anche blogger de il Fatto Quotidiano e Micromega, autrice dei Libri "Sistemi scolastici europei a confronto" e "Digital Prof." L'incontro è aperto a tutti i cittadini, genitori, docenti, studenti, dirigenti scolastici, a tutti gli operatori e utenti della scuola - così come deve restare l'istruzione pubblica: aperta a tutti.
In città con i tatzebao, con i volantinaggi, nelle assemblee, nelle raccolte firme, attraverso il profilo facebook e la casella di posta
lascuolasiamonoimolfetta@gmail.com
il Comitato Referendario Molfetta ha criticato i quattro quesiti referendari (1) contro lo strapotere concesso ai dirigenti scolastici (presidi manager), (2) contro lo school bonus che offende la dignità dell'istruzione libera e pubblica, (3) contro l'alternanza scuola-lavoro che, tra l'altro, mortifica i piani didattici in favore di ulteriori contributi ad imprese senza i necessari controlli sulle condizioni di lavoro cui vengono posti gli studenti e (4) contro il nuovo modello di comitato di valutazione che svilisce la funzione sociale della scuola pubblica.
Sarà possibile firmare per i referendum per chi ancora non l’avesse fatto: presso l'Urp - Palazzo Giovene - dal lunedì al venerdi dalle 09,00 alle 12,00 - il giovedi dalle 15,30 alle 17,30presso lo Studio notarile Zanna Mauro Roberto in Via Sant’Angelo n. 24- ogni lunedì e mercoledi dalle 15,00 alle 17,00 (qui si può firmare per tutti i referendum sociali). Il Comitato Referendario per la Scuola Pubblica di Molfetta invita la cittadinanza a partecipare.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet