Fortuna, la meraviglia della serendipità
Pensieri e parole
“La fortuna favorisce solo le menti preparate”. Pensieri e parole di dicembre è l’occasione per riflettere sull’affermazione di Louis Pasteur (27 dicembre 1822-1895), chimico e microbiologo francese, e convincersi che “chi più sa, più può” avere la fortuna di raggiungere un risultato imprevisto. Al contrario, chi per pigrizia si attarda a vivere in maniera piuttosto approssimata, affidandosi alla casualità, tenta la sorte senza una prospettiva certa di miglioramento e intima gratificazione. In questa visione, è bene riscoprire il principio attivo della fortuna: nell’approfondire conoscenze specifiche, competenza, passione e determinazione favoriscono la possibilità di cogliere al volo qualcosa di nuovo che avviene per caso, magari un risultato atteso da tempo. E, a livello di ricerca scientifica, può capitare la fortuna di giungere accidentalmente e all’improvviso ad una scoperta sorprendente, mentre è in corso l’approfondimento di un diverso argomento. Ora, a questa circostanza fortuita fa riferimento l’affascinante concetto di serendipità..
Cosmo Damiano Pappagallo
© Riproduzione riservata