Recupero Password
Felice Spaccavento, consigliere dell’opposizione di sinistra: «Le dimissioni del sindaco di Molfetta sono una misura “obbligata”
29 giugno 2025

MOLFETTA - «Il sindaco di Molfetta non è più agli arresti domiciliari, poiché questa misura cautelare è stata sostituta con l’interdizione, per un anno, dai pubblici uffici.

Sono contento che Minervini può portare i nipotini al parco, fare la spesa, giocare a carte al bar. Non può però fare il sindaco, per un anno – dice Felice Spaccavento del Movimento di sinistra “Rinascere” all’opposizione in consiglio comunale

L’interdizione dai pubblici uffici, già di per sé, rappresenta una emblematica misura cautelativa, lì dove si configura il rischio concreto di reiterazione del reato per chi è indagato. Ed è qui che la nuova misura cautelare diventa inesorabilmente drammatica: è come se all’ingresso del Comune ci fosse il cartello “Io non posso entrare”, rivolto al suo primo cittadino.

Oggi più che mai, le dimissioni del sindaco sono una “obbligata “misura cautelativa per tutti i cittadini che sono orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli.

Questo l’unico atto di rispetto che l’interdetto sindaco può rivolgere ad una comunità mandata nella più totale confusione senza una guida né politica né amministrativa. Una intera comunità che si cerca di intontire con musica ad alto volume per provare a coprire le voci di protesta e dissenso».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet