“Favètte e cecorie”, nuova commedia del Collettivo teatro popolare molfettese Dino la Rocca che festeggia i 50 anni
Il 12-13-14 maggio presso teatro Madonna della Pace
MOLFETTA - Ritorna a teatro dopo il periodo covid il gruppo teatrale più longevo di Molfetta: compie 50 anni. Nel 1973, infatti, “un gruppo di ragazzi” iniziava la sperimentazione del teatro popolare in vernacolo con la prima commedia al cineteatro Supercinema. Sono trascorsi 50 anni e molti di “quei ragazzi” sono ancora a raccontarci storie e a farci sorridere, ridere e riflettere.
Nel corso degli anni alcuni hanno intrapreso altre vie, ma altri si sono aggiunti e hanno creato quello che noi oggi possiamo definire storicamente il gruppo teatrale più longevo della nostra città.
La nuova commedia “Favètte e cecorie” scritta e diretta ed anche interpretata da Giorgio Latino sarà rappresentata nei giorni 12- 13- 14 maggio nel teatro Madonna della Pace.
Raggiunto telefonicamente, Giorgio Latino ci ha lasciato la seguente dichiarazione: “Siamo felici di incontrare nuovamente il nostro pubblico in teatro dopo quasi 3 anni di assenza (ultima volta all’anfiteatro l’estate scorsa, ndr).
In questa commedia, novità assoluta, i vari personaggi sono presi dalla nostra vita reale, anche se la commedia è il primo tentativo di noir comico brillante… ma non vorrei anticipare troppo. Vi invito a venire a teatro per assistere ad uno spettacolo divertentissimo ed originale. Troverete tutti gli attori storici e alcuni giovani molto promettenti ed interessanti.
I biglietti sono disponibili presso la sede del gruppo in via Gaetano Salvemini,80; Cin cin bar; Cartridge discount via Giovinazzo 35.
Infotel 3772824900
Un grazie a i nostri sponsor per la consueta estrazione finale dei premi. Vi aspettiamo. Il teatro fa bene alla salute”.