Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Esercitazione antincendio ed antinquinamento nel porto di Molfetta
29 dicembre 2005
MOLFETTA 29.12.2005 Questa mattina è stato simulato un principio di incendio a bordo del pontone “Arca III” ormeggiato alla banchina n. 4 del molo foraneo del porto di Molfetta (nelle foto). La sala operativa della Guardia costiera di Molfetta è stata allertata circa un principio di incendio sull'unità navale Arca III, sono prontamente intervenuti sul posto gli uomini della sezione tecnica ed operativa della capitaneria di porto unitamente alla motovedetta CP 539 che, coordinati dal comandante del porto, Capitano di fregata (CP) Luigi Leotta, hanno messo in atto con immediatezza tutte le procedure previste dal piano antincendio per circoscrivere il focolaio ed evitare il crearsi di situazioni di pericolo per persone e cose presenti.
Dopo pochi minuti sono arrivati in porto una squadra del locale distaccamento dei vigili del fuoco e motopompe barellabili della società Sermar che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme prodottesi. L'esercitazione è continuata con la simulazione di un inquinamento da idrocarburi (gasolio per bunker) sversatisi dalla nave la quale è stata prontamente circoscritta dagli operatori della predetta società Sermar (deputata agli intereventi di prevenzione e bonifica degli inquinamenti delle acque del bacino portuale) con l'ausilio di panne galleggianti. L'attività si è conclusa con il recupero di un ferito per ustione fra i membri dell'equipaggio dell'unita' soccorso dal personale sanitario di un autoambulanza del SER Molfetta.
Le simulazioni in questione, che rientrano tra le esercitazioni periodiche previste dal piano antincendio del porto, nonché l'addestramento per il nuovo piano locale antinquinamento del compartimento marittimo di Molfetta, ha consentito di verificare la prontezza operativa del personale della Guardia costiera e della società Sermar, nonché dei vigili del fuoco e dell'organizzazione sanitaria locale.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
domenico spadavecchia
29 Dicembre 2005 alle ore 00:00:00
fino a qunto sono esercitazioni vanno a gonfie vele e nella realta' che nascono i problemi cosi per la fischion di "GENTE DI MARE" si recuperono i fusti d'iprite con grande naturalezza, si salvano persone in mare con immediatezza CERCHIAMO DI ESSERE REALI
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet