Emozioni Mediterranee, lunedì 9 a Bisceglie all'Anfiteatro Mediterraneo
BISCEGLIE – 7.8.2004
La grande voce di Miriam Makeba, simbolo di pace ed integrazione (intensa la sua amicizia con Nelson Mandela), si alternerà alla napoletanità ed all'arte di Peppe Barra. Affianco a Francesco Giorgino (ideatore e conduttore dell'evento), ospite d'onore l'attrice partenopea fra le più eleganti e raffinate del panorama italiano: Giuliana De Sio (nella foto). Ospiti dei momenti di approfondimento Khaled Fouad Allam, docente di sociologia del mondo musulmano all'Università di Trieste e di Urbino, editorialista di Repubblica, che ha pubblicato il best seller “Lettera ad un kamikaze”, ed i carabinieri pugliesi feriti nella strage di Nassyria, Antonio Altavilla di Bisceglie e Riccardo Saccotelli di Andria. I tre, più un quarto testimone di guerra che sta sciogliendo le riserve in questi giorni, saranno intervistati da Francesco Giorgino in momenti diversi durante la serata.
Questo il cast di “Emozioni Mediterranee” seconda edizione, lunedì 9 agosto all'Anfiteatro mediterraneo di Bisceglie, spettacolo di infoteinment (informazione ed intrattenimento insieme) realizzato da Puglia Eventi in collaborazione con il Comune, che vedrà anche le esibizioni di numerosi giovani artisti pugliesi emergenti.
Aprirà lo spettacolo l'attrice biscegliese Adelaide Di Bitonto, già in tournee con Giorgio Albertazzi, ha aperto il tour di Claudio Baglioni nel 2003. Sul palco anche l'orchestra Venus: sole musiciste donne da tutta la Puglia. Balletti a cura della coreografa andriese Deodata Leonetti, introduce l'attrice-presentatrice barlettana Carmen Filannino. Si esibirà anche il cantautore andriese Michele Marmo.
Nella scorsa edizione, il 12 di agosto 2003, l'evento ha ospitato la cantante Israeliana Noa, la show girl israeliana di origine palestinese Moran Atias (“I Raccomandati” su Raiuno), i Radiodervish (Antonio Lobaccaro, barese e Nabil, palestinese), padre Ibraim Faltas, protagonista durante l'assedio israeliano alla Basilica della Natività di Betlemme e lo scrittore libanese Hafez Haidar: il tema era il conflitto israelo-palestinese. La formula dello spettacolo mescola musica e grandi ospiti, con un vero talk-show ed interviste realizzate sul palco da Francesco Giorgino, seguendo un tema ogni anno diverso. Una soluzione nuova ed inedita per ciò che riguarda le programmazioni estive.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento, con la partecipazione di tutti i protagonisti, si terrà lunedì 9 al Nicotel di Bisceglie (Via della Libertà).
Leonardo de Sanctis