Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
È online il videoclip del singolo "Il Filo Spinato”, istant song sul dramma dei migranti a cura di Digressione music Molfetta
25 agosto 2017
MOLFETTA
- E' online il video-clip del "
Il Filo Spinato
" (
https://www.youtube.com/watch?v=XAuuYZzWKW4&feature=youtu.be
), il nuovo singolo di
Francesco Foresta
, cantautore catanese ma pugliese di adozione con alle spalle una lunga carriera, intrapresa da giovanissimo negli anni Ottanta e alla quale è ritornato di recente, dopo una lunga pausa forzata. Si tratta di una istant song (a cura di Digressione music Molfetta) di prepotente attualità nel quale il cantautore siciliano affronta con la sua profonda sensibilità il tema dei migranti che, ogni giorno, attraversano il Mediterraneo su imbarcazioni di fortuna, alla ricerca di un futuro migliore. Ogni verso evoca le immagini che ogni giorno passano sotto i nostri occhi alla televisione o sulle pagine dei giornali: naufragi, morti, scafisti senza scrupoli, respingimenti, dolore, politiche internazionali sempre più fallimentari. E poi, ancora, la drammatica immagine di Aylan, senza vita a faccia in giù, tra la schiuma delle onde, nella sua t-shirt rossa e nei suoi pantaloncini blu scuro, piegati all'altezza della vita. Tutto ciò è racchiuso in questa toccante istant song di Francesco Foresta, la cui intensa interpretazione vocale è impreziosita da un evocativo arrangiamento in crescendo, curato da Giovanni Chiapparino, nel quale spicca l'uso del pianoforte e degli archi.
Francesco Foresta
(Catania 1962) inizia a cantare da ragazzo nelle band catanesi nelle cantine della città. Ancora 14enne viene scoperto da musicisti professionisti che gli propongono di far parte di un gruppo stabile, gli AQUARIUS. Inizia così la sua esperienza professionale cantando in vari locali e piazze della Sicilia maturando un'esperienza musicale sul campo. Per un lungo periodo canta nella base militare di Sigonella dove collabora con musicisti americani che gli fanno scoprire la black music. All'età di 21 anni si trasferisce a Milano, cuore e fulcro della discografia Italiana degli anni '80. A Milano frequenta il CTA (Centro Teatro Attivo ) dove conosce musicisti, attori e ballerini, tra cui Danilo Minotti col quale cuce una importante collaborazione musicale, registrando dei brani con suoi testi. La sua "vita" musicale continua per diversi anni tra pubblicità e serate, fino a quando la vita non gli riserva amarezze che lo costringono ad abbandonare la musica. Da pochi anni ha ripreso a scrivere musica con tenacia e rigore, attingendo ispirazione dalle vicende della sua vita e di quelle che toccano il suo cuore sensibile.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet