Domani all'Ateneo Work-Shop Bari chiama Argentina
BARI - Domani, martedì 12, alle ore 9.30, saranno presenti nel Palazzo Ateneo -Sala Senato Autorità delegati delle associazioni Pugliesi di Argentina (Buenos Aires,La Plata e Mar del Plata) coinvolti nel progetto "Work-Shop Bari Chiama Argentina".
Il programma che durerà fino al 15 giugno e finanziato dalla Regione Puglia-Settore Politiche Migratorie e organizzato dall'Università degli studi di Bari prevede lo studio, l'analisi e il coinvolgimento delle associazioni pugliesi all'estero (Argentina) nel processo di crescita territoriale coinvolgendo gli operatoti economici del territorio e anche si approffondira sugli aspetti socio-economici culturali tra la Regione Puglia e l'Argentina.
Presenterà il Work-Shop il prof. Gaetano Dammaco, Delegato per l'internazionalizzazione e il prof. Giorgio Otranto delegato per l'Argentina.
Saluto e avvio delle attività da parte del Rettore dell'Università Prof.Corrado Petrocelli: I delegati presenti argentini sono: Nicolas Moretti, consigliere del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo (CGPM) e presidente della Associazione Pugliese di La Plata; Tulio Campanella delegato Ambasciata d'Italia in Argentina; Avv. Omar Mastandrea economista e membro del esecutivo della Associazione Pugliese di La Plata ( Buenos Aires); Pascual Paoletta, membro del Comitato direttivo del Circolo Pugliese di Mar del Plata (Buenos Aires) e specialista in mezzi di comunicazione; Lorena Labergue, socia del Centro Pugliese Marplatense (Buenos Aires); Architetta Graziella Cimmarusti, presidente Associazione Pugliese APBA (Buenos Aires); Dott.ssa in Scienze Giuridiche Natalio Battaglia, membro del esecutivo della Associazione Pugliese APBA (Buenos Aires).