Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diventare bravi in inglese: strumenti utili da sfruttare online
03 maggio 2023
Chi desidera diventare bravo in inglese, oggi può ritenersi fortunato. Esistono infatti diverse opzioni online che possono consentire a chiunque di imparare questa lingua, partendo da qualsiasi livello, sia esso base o già avanzato. Nella guida di oggi, quindi, ci lanceremo alla scoperta di 5 strumenti utili per raggiungere questo obiettivo.
Sfruttare i corsi di inglese online
Il primo consiglio è con tutta probabilità quello più scontato:
studiare inglese online
approfittando di uno dei migliori corsi attualmente in circolazione. Le piattaforme specializzate, difatti, danno la possibilità di accedere a corsi e lezioni progettati per andare incontro ad ogni esigenza e ad ogni obiettivo possibile. Si può imparare l'inglese partendo da zero, ad esempio, oppure specializzarsi seguendo un corso di inglese professionale o business. Inoltre, queste lezioni vengono tenute da insegnanti madrelingua, il che ovviamente fa la differenza. Tra video, esercizi interattivi e test di autovalutazione, i corsi online sono un ottimo punto di partenza per chi desidera imparare l'inglese in modo strutturato e soprattutto flessibile.
Scoprire le app per l'apprendimento linguistico
Le app per imparare l'inglese sono diventate, già da anni, uno strumento indispensabile per chi desidera esercitarsi quotidianamente. Anche in questo caso, le opzioni che i vari store ci mettono a disposizione sono sconfinate. Esiste un'applicazione per l'apprendimento delle lingue in grado di andare incontro a qualsiasi desiderio, da quelle gratuite fino ad arrivare alle opzioni a pagamento. Grazie alla loro natura interattiva, queste app trasformano l'apprendimento in un gioco, rendendo più facile che mai l'assimilazione di nuovi vocaboli e regole grammaticali. Ovviamente, le app dovrebbero essere sempre utilizzate in parallelo con un corso professionale.
Guardare film e serie TV in lingua originale
Un metodo particolare e divertente per migliorare la comprensione orale dell'inglese è immergersi nella visione di film e serie TV, rigorosamente in lingua originale. Per merito di piattaforme come Netflix, Amazon Prime e Hulu, è possibile accedere ad un vasto catalogo di contenuti in inglese con o senza sottotitoli. Questo sistema permette non solo di ampliare il proprio vocabolario, ma anche di abituarsi ai diversi accenti e agli slang.
Ascoltare podcast e audiolibri
I podcast e gli audiolibri non devono essere scartati a priori. Potrebbero non piacere a tutti, ma resta il fatto che si tratta di uno dei migliori modi per imparare l'inglese online. Ascoltare storie e discussioni in inglese consente infatti di migliorare la comprensione orale, abituandosi al ritmo della lingua. Inoltre, i podcast e gli audiolibri possono essere ascoltati durante attività quotidiane come il tragitto per il lavoro o in palestra, così da ottimizzare il tempo.
Partecipare a community e gruppi di discussione
Infine, per mettere in pratica le proprie conoscenze linguistiche e per migliorarsi ulteriormente, è possibile unirsi a gruppi e community online dove si parla o si scrive in inglese. Basta trovare un forum con un argomento affine a ciò che ci piace, e il gioco è fatto. Ci sono anche delle specifiche comunità pensate per chi desidera apprendere l'inglese, dove è possibile trovare persone disposte ad elargire consigli sullo studio di questa lingua.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet