Digressione contemplattiva omaggia Domenico Modugno con un concerto a Molfetta
Venerdì 8 e sabato 9 febbraio alle ore 21 presso il Centro parrocchiale Madonna della Rosa in Via Gen. dalla Chiesa con Ciccio Regina, voce Sergio Vacca, mandolino Fedele Depalma, mandola Nicola Nesta, Chitarra
MOLFETTA - Le canzoni non sono sempre canzonette.
E' proprio così quando certe melodie entrano a far parte della nostra vita quotidiana, quella che definiamo "ordinaria", segnandone le tappe
fondamentali: il primo amore, il primo abbandono, le denunce, i sogni, i turbamenti.
Le chiamiamo "canzoni" eppure sono tasselli di vita e a volte persino poesia.
La musica evoca sempre la bellezza, sia essa "classica" che "leggera", "sacra" o "profana". Ecco perchè in questo progetto trova spazio e dignità la musica e i testi di Domenico Modugno, nostro conterraneo.
Digressione contemplattiva omaggia Domenico Modugno venerdì 8 e sabato 9 febbraio alle ore 21 presso il Centro parrocchiale Madonna della Rosa in Via Gen. dalla Chiesa con Ciccio Regina, voce Sergio Vacca, mandolino Fedele Depalma, mandola Nicola Nesta, Chitarra.
Nell'invenzione melodica di Modugno confluiscono tumultuosamente ogni sorta di detriti popolari del bacino mediterraneo: agli affioramenti di schietti strati di musicalità popolare si mescolano movenze canzonettistiche di ballabili moderni, echi di banda municipale e spunti operistici nazionali e tutta questa baraonda è fusa come una lava nel fuoco di un contatto schietto con la realtà.
Canzoni note che hanno segnato la storia della musica italiana e che raccontano storie appassionate e nascondono spesso intuizioni geniali.
Il repertorio di canzoni che viene proposto nel concerto e raccolto in un CD è stato opportunamente scelto per la straordinaria capacitè di far diventare grandi ed importanti le "banalità" delle cose semplici e far sognare anche chi nel sorriso nasconde la nostalgia dei sogni.
info: http://www.digressionecontemplattiva.org/eventi_modugno.html