Recupero Password
Diciamo basta agli abusi sugli animali  
15 maggio 2007

Pietà. Per 3.000 animali che ogni giorno vengono usati come cavie, che ogni giorno muoiono nei laboratori italiani tra atroci sofferenze, perché anche loro le sentono. Testare i prodotti sugli animali è inutile perché ogni specie ha delle caratteristiche bio-chimiche differenti dalle altre. Per questo, delle sostanze che per una specie animale sono innocue per altre sono letali (basti pensare al limone per conigli e gatti). Oggi, nel 70% dei casi, vengono utilizzati metodi alternativi che si basano, ad esempio, su colture di diverse cellule umane, su organi bio-artificiali e su studi clinici ed epidemiologici e che hanno sostituito l'utilizzo delle cavie per i test di gravidanza, di tossicità su sostanze chimiche o per la verifica della contaminazione batterica di farmaci(solo per citarne alcuni). Nel restante 30% si fa ancora uso di animali. La L.a.v. (Lega anti vivisezione) sta raccogliendo le firme, affinché i metodi alternativi non siano più una seconda scelta e chiede al governo di sostituire definitivamente l'uso delle cavie per testare cosmetici e prodotti per la detergenza domestica e di vietarne l'utilizzo per esperimenti bellici, sulle sostanze d'abuso, quali alcool e droga, a scopi didattici e per gli xenotrapianti. Se le richieste saranno accettate, saranno risparmiati, sin dal primo anno, 43.000 animali in Italia e 300.000 in tutta l'Unione Europea. Sostieni anche tu questa campagna cliccando sul sito http://www.infolav. org/lenostrecampagne/vivisezione/petizionevivisezione/ e compilando la scheda proposta oppure recandoti presso i negozi degli amici degli animali (“Piccolo zoo” in piazza Cappuccini, “Natura viva” in via V. Emanuele, “Simpatiche canaglie” in via Baccarini o “Colpi di coda” in viale Giovanni XXIII) a sottoscrivere la petizione. Porre l'indirizzo di residenza è fondamentale perché ne determina la validità. Inoltre, se non desideri ricevere la pubblicità della L.a.v. a casa, basta sbarrare in corrispondenza della colonna indicata con “P”. Firma per una ricerca scientifica responsabile ed efficiente che non preveda l'utilizzo di animali.
Autore: Serenella d' Ingeo
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet