Dalle radio libere alle radio private, se ne parla alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta
MOLFETTA - “Bande libere. Dalle radio libere alle radio private”, presentazione del libro di Vincenzo Abbatantuono, Emanuele Saponieri e Tommaso Padolecchia (Edizioni Secop 2024).
Quando facevamo la radio, sogni utopie disincanto. Un viaggio durato vent’anni nel mondo delle radio di provincia ma non solo…. Dialoga con gli autori Tommaso Amato
Lunedì 3 giugno 2024 ore 20 alla libreria “Il Ghigno” (Via Salepico, 47) a Molfetta.
Il libro
Una città nella provincia del nord barese è qui lo specchio di ciò che accadde in Italia, e non solo, tra gli anni ‘70 e ‘80. Tantissimi giovani scoprirono, nelle “Bande libere”, una palestra per cominciare ad esprimersi, per sfoggiare competenze musicali, oratorie e di entertainment.
Era la parola “in libertà” con poche formalità, pochi copioni da seguire e senza diktat imposti da “grandi e potenti capi”.
Un palcoscenico al buio dove soltanto la voce contava e soltanto le parole conquistavano.
Un perfetto addestramento alla vita.
La radio, quel media old school sempre attuale e con le sue evoluzioni, ha intrecciato storie e vite di molti giovani, li ha formati, plasmati, resi diversi…
Può farlo ancora?