Recupero Password
Dalla scuola alla cronaca: il giornalismo come professione. Il Liceo Classico ospita Onofrio Pagone della “Gazzetta del Mezzogiorno” Domani, giovedì 31 marzo alle ore 18 nella Biblioteca dell'Istituto. L'incontro è aperto al pubblico
30 marzo 2016

MOLFETTA - Per il progetto “Incontra&Orienta”, domani, giovedì 31 marzo, alle ore 18, il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta ospita il dott. Onofrio Pagone, della Gazzetta del Mezzogiorno; “Dal Liceo alla professione: l’esperienza del giornalismo” il titolo del suo intervento. L'incontro, già programmato per il 10 marzo scorso era stato rinviato per indisposizione dell'oratore.

Molti degli alunni del “Leonardo da Vinci” di Molfetta, che da anni sperimenta un curricolo di Liceo Classico della Comunicazione, pensano al giornalismo come possibile professione futura, quest’incontro sarà occasione per capirne di più, per approfondire le sfumature di un lavoro affascinante, ma anche difficile.

Il dott. Pagone racconterà la sua esperienza personale, dal liceo, alla cronaca, alla narrativa … e ritorno; i libri e lo studio come pilastri del vivere quotidiano e della professione. Onofrio Pagone ha cominciato con prime esperienze ai tempi del liceo, nelle radio e nei giornali locali, come probabilmente sta già facendo qualche alunno del Classico; per quasi quindici anni è stato poi cronista dell’Ansa e inviato di guerra in Somalia ed Albania; dal 2000 vive a Bari e lavora per la Gazzetta del Mezzogiorno. La sua attività di giornalista si è intrecciata recentemente con quella di scrittore, ha infatti pubblicato con Progedit “Per un giorno”, sette storie vere che tagliano trasversalmente il vissuto del giorno dopo giorno di ciascuno di noi.

L’appuntamento con il dott. Onofrio Pagone riconferma l’obiettivo del progetto “Incontra&Orienta”: offrire a chi frequenta il Liceo guidato dalla Dirigente, prof.ssa Margherita Anna Bufi, ed è già nell’ottica della scelta universitaria, l’opportunità di conoscere esponenti di diversi ambiti culturali, così da orientarsi per il prosieguo della formazione, nella piena consapevolezza del senso globale della individuazione di un progetto di studi.

La cittadinanza è invitata.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet