Convegno oggi a Molfetta su trattamento, gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano
MOLFETTA – “Trattamento, gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: stato dell’arte e prospettive futura in un’ottica multidisciplinare”: è questo il tema di un convegno che si tiene oggi a Molfetta l’Aula Magna del Seminario Regionale a cura del Responsabile scientifico: Dott. Giulio Emanuele MARINO.
Questo il programma: indirizzi di saluto: Dott. Tommaso MINERVINI Sindaco di Molfetta - Mons. Domenico CORNACCHIA Vescovo Diocesi Molfetta Giovinazzo Terlizzi e Ruvo - Dott.ssa Anna MUNDO Direttore Medico Ospedale "Don Tonino Bello" Molfetta - Dott. Saverio TAMMACCO Consigliere Regione Puglia - Dott. Francesco LA NOTTE Consigliere Regione Puglia - Dott. Antonio PEPE Gran Priore Puglia OSJ Malta.
Moderatore: Prof. Rosario Antonio POLIZZI - Università degli Studi "A. Moro" di Bari
Dibattito: “Cronicità e disabilità in medicina riabilitativa: le nuove sfide” (Prof. Pietro FIORE - Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa Università di Foggia. Direttore U.O. Riabilitazione Neuromotoria 2. ICS Maugeri IRCCS sede di Bari)
Bone Health: prevenzione delle fratture da fragilità (Prof.ssa Danila DE VITO - Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata Università "Aldo Moro" di Bari). Lesioni da pressione: principi generali di prevenzione e trattamento
(Dott.ssa Anna MORGESE - Chirurgo Ospedale di Molfetta)
Disabilità dell'anziano: la prevenzione comincia a tavola (Dott.ssa Caterina DIVELLA - Medico Internista Ospedale di Molfetta).
Question time
Coffe - break Ore 11.30 circa
La responsabilità medica: il difficile punto di equilibrio tra le istanze risarcitorie e la natura di obbligazione di mezzi dell'attività medica (Av. Vincenzo PAPEO - Avvocato Cassazionista esperto nelle discipline penalistiche)
Informazione e consenso del paziente fragile con limitata capacità di agire (Avv. Cristina SURICO - Avvocato Cassazionista Foro di Taranto esperta in diritto previdenziale).
Studio sull'inclusione socio-relazionale dell'anziano: evitare /'istituzionalizzazione della disabilità e ripensare i servizi negli ambienti di vita. La mission del nuovo sistema del welfare 5.0 (Dott.ssa Lidia DE LEONARDIS - Dirigente Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale Giovinazzo-Molfetta)
Question time
Lunch buffet