Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Consiglio comunale Molfetta, approvato nuovo regolamento sui nidi. Via al forum della cultura, polemica sulla nomina di Federico Ancona
01 giugno 2014
MOLFETTA - Ci vogliono quasi sei ore di consiglio comunale, molto nervosismo, qualche scenata isterica da parte del solito consigliere ma alla fine dopo 15 anni Molfetta ha un nuovo regolamento
della gestione sociale e di funzionamento dei Nidi comunali. Le norme da oggi, saranno più chiare e vicine alle esigenze di genitori, bambini e famiglie e che tenendo conto delle trasformazioni socio-economiche degli ultimi anni, permetteranno a una realtà felice della città come quella del Nido comunale, di offrire ancora una volta un servizio di qualità all'insegna della trasparenza. Le nuove regole per l'assegnazione dei posti disponibili favoriranno i bambini con due genitori che lavorano e le famiglie monoparentali (cioè quei nuclei famigliari costituiti da un solo genitore), come chiarito nel suo intervento dal consigliere di Sel
Giovanni Facchini
. Per il sindaco
Paola Natalicchio
“l'asilo di Molfetta è una perla, un luogo di eccellenza ma aveva bisogno di uno strumento regolamentale che potesse programmare al meglio l'attività svolta. Le famiglie ci chiedevano criteri certi per l'ingresso nel nido perché il nido è il primo contatto con la didattica. Dopo anni in cui i regolamenti venivano sostituiti dalle determine dirigenziali, le scelte che attengono alle politiche per l'infanzia e la socialità tornano di competenza della politica, perché i regolamenti sono i manuali che regolano la nostra vita e tocca al consiglio comunale e non ai dirigenti, esprimersi al riguardo”.
La discussione, iniziata poco prima delle 17, si dilunga in una lunghissima serie di chiarimenti e precisazioni che coinvolge tutti e 24 gli articoli del regolamento. Poi il sistema audio dello streaming va in tilt e la seduta viene sospesa per una buona mezz'ora, utile per registrare le fibrillazioni di un pezzo di maggioranza. Nei corridoi di palazzo Giovene qualcuno appare assai nervoso e non nasconde il proprio malumore, mentre una voce autorevole molto ben informata ci fornisce qualche spiegazione: “il gruppo di consiglieri vicino a
Piero De Nicolo
sta alzando il tiro. Si sentono di contare meno di quello che potrebbero e forti dei loro numeri (4 consiglieri su 8 del Pd) chiedono sempre più spazio di manovra. Vorrebbero prendere le redini della situazione in mano imponendo la propria linea su alcune questioni scottanti, come i comparti. Bisogna capire fin dove vogliono arrivare”. Fino alla richiesta di un assessorato? Non è dato saperlo al momento, ma intanto pochi minuti prima del voto
Raffaella Ciccolella
, lascia l'aula e torna a casa. Va via e quindi non vota, anche
Annalisa Altomare
, dice per impegni personali, ma ormai la consigliera pd è recordman assoluta di assenze quando si tratta di votare. Approvato il regolamento sui nidi,
Caputo e Patimo
ingaggiano un duello assai rusticano, innescato dalle accuse del consigliere di centrodestra su presunte irregolarità nella convocazione della V commissione (“le date vengono spostate di continuo e non mi è mai possibile partecipare”), al quale l'esponente pd replica a muso duro: “sei un bugiardo e dici il falso, ovviamente! Non ti presenti mai ai lavori della commissione”. Ne segue un parapiglia verbale piuttosto vivace nel quale si inserisce anche il consigliere pd
De Candia
, poi il presidente
Nicola Piergiovanni
con non poca fatica riporta la calma e finalmente si arriva al voto: regolamento sui nidi approvato con 14 voti favorevoli e 6 astenuti. La seconda parte del consiglio è dedicata all’istituzione del “Forum della Cultura” . “Sarà il luogo di tutti e valorizzerà saperi e associazionismo, garantendo la possibilità di sentire il polso all'imprenditoria giovanile. Permetterà di creare una rete partecipativa e va nel senso del nostro impegno verso la partecipazione e la valorizzazione dei talenti cittadini. Il regolamento del Forum sta dentro il programma di governo di questa città ed è all'insegna della trasparenza come è sempre avvenuto da quando ci siamo insediati. Lo steso accadrà con lo IAT (centro di formazione turistica). Ce ne sono solo sei in tutta la Puglia e qua a Molfetta verrà aperto il prossimo. Ci sarà un bando” ha spiegato l'assessore alla cultura
Betta Mongelli
, mentre il consigliere
Domenico Gagliardi
(Linea Dritta) sottolinea come l’organismo di partecipazione “Forum della Cultura” è “un salto verso la cultura partecipata. Ci sarà una collaborazione sinergica con gli istituti scolastici e grazie al forum tutti i talenti della città avranno un luogo di incontro. Sarà un organo snello, agile, concreto e avrà un lavoro consultivo e propositivo”. Un “banco di prova impegnativo per tutti che aiuterà la città a compiere un salto di qualità. Senz'altro un lascito anche per il centrodestra perché è un investimento per il futuro” ha aggiunto
Gianni Porta
(Rifondazione Comunista). Il Forum ha anche un'altra valenza particolare, colta da
Roberto La Grasta
: “Il sindaco e l'assessore alla cultura sono i responsabili del Forum e se in futuro non verrà nominato un assessore alla cultura il forum decadrà. Per questo il regolamento ha un peso da non sottovalutare: un impegno anche per le future amministrazioni a credere nella cultura”. La discussione avrebbe potuto avere ben altro tenore se i consiglieri
Caputo, Minuto e Camporeale
non avessero preferito mettere in piedi un'altra polemica assai maleodorante: la nomina a consulente per l'estate molfettese di Federico Ancona che guadagnerà globalmente 5.000 euro per un periodo lavorativo di 5 mesi (1.000 euro al mese, dunque). Vibrante e risoluta la replica del sindaco: “prendere lezioni sulla cultura dal centrodestra è singolare. In anni passati, qui a Molfetta non c'è stato niente legato a ricerca, scuola e patrimonio storico-artistico. Si parlava solo di concerti finanziati con i soldi di tutti ma a pagamento, solo per pochi come accaduto con il concerto di Sting. Noi invece i soldi di tutti li usiamo per mettere in piedi eventi per tutti, come l'estate 2013, la pasqua e il 25 aprile 2014. Useremo soldi del bilancio per cultura senza sponsor con strumenti di partecipazione vera come questo Forum, malgrado la grande distribuzione abbia tagliato i propri finanziamenti. Coinvolgeremo professionalità importanti come quella del dott.
Federico Ancona
, laureato con 110 e lode in lettere, maestro di solfeggio con un un curriculum alle spalle di altissimo profilo. Il lavoro si paga, senza nessuna distinzione. Quella di Federico è una scelta che rivendichiamo”.
SUL PROSSIMO NUMERO DELLA RIVISTA MENSILE "QUINDICI" IN EDICOLA IL 15 GIUGNO, VI RACCONTEREMO I RETROSCENA DELLA POLITICA MOLFETTESE CON UN ARTICOLO AL QUALE SI AGGIUNGERÀ L'ATTESO EDITORIALE DEL NOSTRO DIRETTORE FELICE DE SANCTIS
© Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il gobbo di Molfetta
03 Giugno 2014 alle ore 09:06:00
L'opposizione deve fare opposizione, opporsi a tutto, altrimenti che opposizione è? Sarebbe acconsentazione? Acconsentimento? Approvazionamento? Proseguimento? Inseguimento? No! L'opposizione deve essere solo opposizione, opposizionamento, contrastamento, tutto con un testamento, con la testa e con il mento, solo e solamente opposizione. Per dindirindina!
Rispondi
Cic tu cic
03 Giugno 2014 alle ore 09:00:00
In linea di massima, i politicanti non perdono mai "faccia", perchè non ce l'hanno. Trattasi solo di voti e, per questi, serve l'eterno "camaleontismo". (Ogni riferimento a persone e cose, è puramente casuale)
Rispondi
Caputo brutta figura
02 Giugno 2014 alle ore 20:00:00
L'opposizione e il consigliere Caputo hanno fatto l'ennesima brutta figura: tante sciocchezze tutte insieme non le avevamo mai sentite. Loro senza professionalità con consulenti pagati a peso d'oro da Azzollini, parlano di queste miserabili retribuzioni che non rendono giustizia a competenza e impegno di persone sicuramente senza confronto a livello locale. Chi dovevano nominare ancora Centrone cognato di Azzollini? Dieci anni non bastano? Per favore Caputo ogni volta che parli fai brutte figure, meglio che taci, così non perdi voti e faccia.
Rispondi
Rondinella di primavera
02 Giugno 2014 alle ore 15:45:00
Lasciate stare i nostri nidi, umani, provvediamo da noi. Già è diventato un guazzabuglio il nostro ritorno a primavera per tutti i cambiamenti disastrosi che state facendo, non tenendo conto dell'ambiente e della vita circostante. La natura vi presenterà il conto se già non lo sta' facendo.
Rispondi
La verità
02 Giugno 2014 alle ore 05:56:00
Le sterili polemiche sorte sulla nomima del dott. Federico Ancona sono nate senza un doveroso esame sulla nomina, ma solo per spirito polemico e di opposizione. Infatt: 1. il dott. Federico Ancona vanta una esperienza più che decennale nel campo musicale e culturale e ciò è comprovato da un curriculum di cui si è tenuto conto credo; 2. l'ancona conosce tutte le realtà locali e provinciali in campo musicale; 3. Ha dimostrato le sue capacità organizzando l'estate molfettese 2013 che per la prima volta ha avuto un enorme successo. La sua prestazione è stata completamente gratuita come dimostra l'apposita delibera. Il sindaco, nel conferire la nomina ha tentuto conto di questo e non ha voluto rischiare con un bando che poteva creare spiacevoli sorprese o dei flop. 4. L'onorario, che corrisponde a meno di quattromila euro nette, non è molto gratificante per un lavoro specialistico di progettazione e assistenza a tutti gli eventi, lavoro che durerà quattro mesi (da giugno a settembre) e quindicon meno di 1000 euro almese. Tanto per una corretta informazione. Mi auguro che questa mia venga pubblicata in modo che la polemica sia suffragata da contenuti senza alcuna giustificazione.
Rispondi
Il Molfettese
01 Giugno 2014 alle ore 20:48:00
Quando il commento del Molfettese?
Rispondi
El picador de Sara Gozzo
01 Giugno 2014 alle ore 17:37:00
Sarà così per cinque anni, inutile illudersi. Quando il toro s'infuria, il torero - in questo caso la matador - deve lavorar bene con la muleta o la "piglias cornates", in collaborazione con i piccadores: olè, olè toro!
Rispondi
franchino
01 Giugno 2014 alle ore 10:40:00
E' VERGOGNOSO QUELLO CHE ACCADE IN CONSIGLIO, LA MINORANZA CHE FA L'OPPOSIZIONE E IL SINDACO CHE NON FA ALTRO CHE RISPONDERE ALLA OPPOSIZIONE NEL RICORDARE LA PASSATA AMMINISTRAZIONE. LA NATALICCHIO FORSE NON SA CHE BISOGNA ANDARE AVANTI E NON INDIETRO. QUESTO MI FA CAPIRE CHE FORSE NON SI E' IN GRADO DI ANDARE AVANTI FACENDOOOO LE COSE CONCRETE E NON LE CHIACCHIERE.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet