Recupero Password
Concorso “@ scuola di prevenzione: a(c)corti e sicuri”: premiato il Classico di Molfetta con Angelica Iannone e Sara Fiumefreddo di “Quindici”
Sara Fiumefreddo vincitrice sezione web racconti
09 giugno 2018

MOLFETTA - Sono gli episodi di cronaca ad incentivare la sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro, spesso sottovalutato e affiancato da mera superficialità. Una superficialità che è bene contrastare prima che sia troppo tardi, che è bene combattere a partire dal nucleo scolastico.

Con questi ottimi propositi si conclude la sesta edizione del concorso “@ scuola di prevenzione: a(c)corti e sicuri”, a cura dell’INAIL, della Regione Puglia, degli Uffici Scolastici Regionali e dell’Assessorato alla Salute. Ma curato non meno dalle scuole superiori che hanno preso in considerazione la proposta e hanno preso a cuore la tematica, dedicandovisi prima attraverso la visione di sei cortometraggi tratti da “Vite spezzate” di Alessandro Pavia, regista italiano che ha presenziato alla cerimonia conclusiva tenutasi presso il Teatro Abeliano di Bari, e in un secondo momento nella realizzazione di prodotti con cui competere con le altre istituzioni scolastiche.

Ciascuna di esse, come notato dalla giuria e come riferito dal presentatore, Antonio Stornaiolo, ha messo in risalto la propria creatività, oltre che la voglia di fare gruppo, per riflettere, dopo aver studiato, su casi purtroppo ancora di grande attualità. Così di attualità che la prevenzione non si ferma alla manifestazione finale del concorso perché, oltre ad una settima edizione in programma, gli stessi premi vinti dagli studenti saranno destinati al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle scuole. Perché purtroppo non basta riflettere su determinati argomenti, è necessario anche passare dal pensiero all’azione. 

Ma la cerimonia finale è stata un momento di incontro, di scambio, di arricchimento per tutti, vincitori e non. Lo testimoniano i presenti, che si sono stretti attorno ad una ragazza il cui padre è stato vittima di un incidente sul posto di lavoro meno di un anno fa. E forse è stato proprio questo il momento clou della manifestazione: il sapore di un dolore che, seppur lontano, non andrà mai via.

È stata la giovane dell’istituto “Calasso” di Lecce con la sua cronistoria ad aggiudicarsi il primo posto per la selezione dalla giuria. Al secondo posto il Liceo “Orazio Tedone” di Ruvo, al terzo il Liceo Classico “Leonardo Da Vinci” di Molfetta con il racconto “Il diriggente” della studentessa Angelica Iannone già collaboratrice di "Quindici" e per la selezione dal web nuovamente il “Leonardo Da Vinci” di Molfetta con il racconto “Lavorare per vivere o per morire?” della studentessa Sara Fiumefreddo, attuale collaboratrice di “Quindici”.

Molto ambita anche la sezione Immagini, per la quale a classificarsi al primo posto per la selezione della giuria è stato il Liceo Stampacchia di Tricase-Lecce; al secondo il Liceo “Orazio Tedone” di Ruvo; al terzo il Liceo “Lentini-Einstein” di Motta; per la selezione dal web l’istituto “Don Milani-Pertini” di Grottaglie.

Non inferiore l’impegno delle scuole partecipanti nella realizzazione di spot: il primo premio se l’è aggiudicato l’istituto “Liside” di Taranto; il secondo l’istituto “Santarella” di Bari; il terzo il Liceo artistico “De Nittis-Pascali” di Bari.

Al termine della premiazione, cui hanno preso parte tutti i perni che hanno reso possibile il concorso, le rappresentanze dei vari istituti che si sono riunite a Bari sono tornate a casa con la consapevolezza che essere sicuri e accorti è certamente più fecondo che essere lascivi e stolti. 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet