Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Colonie feline nelle sedi dell’Istituto comprensivo Manzoni-Poli di Molfetta. Siglato il protocollo di intesa
03 febbraio 2023
MOLFETTA
- L’obiettivo del protocollo, voluto dall’assessore al benessere degli animali, Carmela Minuto, è garantire condizioni ottimali di igiene e al contempo assicurare il massimo delle cure ai gatti che popolano le colonie feline.
Nella sede comunale di Via Martiri di Via Fani a Molfetta, è stato sottoscritto il protocollo d'Intesa tra il Comune, nella persona dell’assessore Minuto, l'Istituto Comprensivo Manzoni Poli, plesso scuola media Poli e plesso scuola primaria Cozzoli, nella persona del dirigente scolastico, Giuseppe Minervini, e delle responsabili delle colonie feline presenti nei giardini dei due plessi, Serena Nocera e Anna Loiacono. Che, munite di tesserino di riconoscimento, saranno le uniche a preoccuparsi di portare cibo ai gatti delle colonie e si preoccuperanno anche di catturare i cuccioli per farli sterilizzare e di tenere pulite le aree.
Si tratta dei primi due protocolli ai quali ne seguiranno altri. Al momento, sul territorio comunale, sono 101 le colonie feline censite e 98 i responsabili delle colonie che, a breve, saranno tutti muniti di tesserino di riconoscimento.
«Mi preme ribadire– spiega l’assessore Minuto – che tutti coloro che non sono muniti di tale autorizzazione hanno il divieto assoluto di procurare cibo alle colonie feline sparse per la città. Tale disposizione si rende necessaria al fine di garantire igiene pubblica e decoro urbano. Con l'Amministrazione stiamo lavorando affinché si possa ripristinare un rapporto di vivere civile basato sulle regole condivise con responsabili riconosciuti e titolati alla cura e alla pulizia dei luoghi abitati dalle colonie feline».
«L’operazione avviata dall’assessore Minuto – aggiunge il Sindaco, Tommaso Minervini - si rende necessaria per evitare che chiunque si senta autorizzato a lasciare cibo ai gatti, abbandonando poi piatti di plastica e altro tipo di rifiuti. Nei fatti rappresenta una tutela per i piccoli randagi che vengono tenuti lontani, la speranza è quella, da cibo avariato».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 aprile 2025
Cronaca
Da medico a politico: il dr. Giovanni Petruzzella di Molfetta va in pensione, ma si dedica alla politica
05 aprile 2025
Attualità
Il futuro della nostra salute: difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale: incontro all’Aneb di Molfetta
03 aprile 2025
Attualità
Sabato al Politeama di Bisceglie torna lo spettacolo “Peter Pan e l’isola” che non c’è di Arteinscena di Luisa Moscato
01 aprile 2025
Attualità
Le Ferrovie a “Quindici”: valuteremo la proposta per l’apertura di un ulteriore varco di ingresso alla stazione lato via Boccardi a Molfetta
31 marzo 2025
Cultura
“Dino Claudio nel novecento letterario italiano”, omaggio allo scrittore all’Aneb di Molfetta
31 marzo 2025
Attualità
Nasce l’Atletica Unita Molfetta: più forze insieme e gestione impianto Cozzoli
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet