Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Circolare n.3, nuovo percorso: comparto 16 ancora dimenticato. Ennesima lettera di un residente a Quindici
10 ottobre 2011
MOLFETTA
- Reindirizzata la circolare numero 3, che non passerà più dal cimitero, ma dalla nuova zona residenziale dietro l’ospedale. Le
pressioni
dell’opposizione in Consiglio comunale sembra abbiano avuto un loro effetto concreto e immediato, perché puntavano sulla revisione delle linee del trasporto pubblico e sull’assenza di fermate nella nuova zona residenziale.
Perché, invece, non ristudiare anche gli altri percorsi? Infatti, restano ancora sguarniti i comparti a Ponente di Molfetta e la zona industriale. Questa assenza (o abbandono) è denunciata da un residente del comparto 16, adiacente proprio al cimitero, già oggetto di altre
segnalazioni
nelle scorse settimane a
Quindici
.
«
È stata ripristinata la corsa della linea n. 3 ed ho notato, purtroppo, che non è stato considerato, ancora una volta, dopo varie segnalazioni, il quartiere lotto 16, precisamente adiacente il cimitero e al sovrappasso di Ponente
». Il residente si rivolge anche al presidente della MTM Molfetta,
Domenico Spadavecchia
, e al direttore, ing.
Silvio Binetti
: «
i residenti del lotto 16 dopo numerose segnalazioni, inerenti la carenza del servizio pubblico urbano (circolari), sono ormai esasperati, perché non è stata ancora presa in considerazione la possibilità di attivare il servizio pubblico di trasporto cittadino nel comparto 16. È un fatto estremamente grave perché questa mancanza sta causando notevoli disagi sia per anziani che per i bambini che vanno a scuola. Noi cittadini paghiamo molte tasse e vogliamo che i servizi siano attivati. Tuttora sig. Presidente non abbiamo ricevuto nessuna risposta in merito sia da parte vostra che dall'amministrazione comunale
».
Quanto ancora dovranno attendere i residenti? È possibile individuare una fermata anche nel comparto 16 e organizzare il servizio anche per la zona industriale? Inoltre, dal 1 ottobre sono state ridefinite le tariffe del servizio, in esecuzione della delibera di Giunta Regionale n.1882 dello scorso 6 agosto: 80 cent la corsa semplice, un euro per il biglietto acquistato in vettura, 6,20 euro per il biglietto multiplo da dieci corse e 19,80 euro per l’abbonamento mensile.
© Riproduzione riservata
Autore:
Q
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
hans petersen
11 Ottobre 2011 alle ore 17:22:00
Ammazza quanto è potente questa opposizione!Volevo ricordare a concittadino che in Italia si parla sempre solo comunque e ovunque di diritti e mai di doveri...tipico soprattutto del meridionale....volere tutto....dare zero...
Rispondi
mino
11 Ottobre 2011 alle ore 11:05:00
carissimo "concittadino" io non lavoro al comune e né sono spiritoso. il concetto che forse tu non hai afferrato è che per una volta qualcuno(parlo dell'azienda) fa qualcosa di buono a prescindere dall'amministrazione comunale. siamo sempre pronti a criticare il lavoro altrui(visto che in questi anni mai nessuno si è interessato al trasporto pubblico)solo perchè ormai ci si basa quasi ed esclusivamente sul "senso comune" senza avere prove certe di quello che si dice. per cui è facile parlare senza avere informazioni a riguardo! io non difendo nessuno, ma per una volta che qualcuno ha fatto qualcosa di buono, non è giusto far passare un risultato, ottenuto da chi amministra l'azienda, come ottenuto dall'opposizione che in questi anni, insieme alla maggioranza, non s'è MAI interessata di trasporto pubblico!!!
Rispondi
concittadino
10 Ottobre 2011 alle ore 16:57:00
"cittadino "hai letto ? un altra lamentela ! mannaccia tutti che si lamentano dell amministrazione , dei tuoi amici e come si fa a difenderli con quale faccia parli! la citta è stanca e vuole i suoi diritti!è ormai opinione comune e abbiamo tutte le ragioni! quindi sei spiritoso o lavori al comune??????????????
Rispondi
mino
10 Ottobre 2011 alle ore 14:51:00
"Le pressioni dell'opposizione in Consiglio comunale sembra abbiano avuto un loro effetto" adesso si vuol far passare come un risultato ottenuto dell'attenta opposizione molfettese....siate seri redazione di quindici....
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet