Recupero Password
Chi vince la Champions League 2023-24
29 maggio 2024

Ci siamo, la notte più importante della stagione europea è ormai a un passo: sabato 1° maggio è in programma la finale di Champions League nell’iconica cornice del Wembley Stadium. L’ultimo atto della competizione continentale per club più prestigiosa mette davanti, come spesso accade e come è successo anche nell’ultima stagione, una squadra largamente favorita e una outsider, come dimostrano anche i pronostici per la vittoria della Champions League. La sfida sarà infatti quella tra il Real Madrid, storico padrone della competizione, e il Borussia Dortmund, che a inizio stagione non era accreditato per arrivare fino a qui.

I Blancos di Carlo Ancelotti inseguono la loro quindicesima Champions League. Per il tecnico italiano si tratterebbe del quinto successo nella storia della competizione, un traguardo incredibile che verrebbe centrato dopo il bis con il Milan (2003 e 2007) e quello con lo stesso Real (2014 e 2022). I madrileni hanno superato agevolmente il proprio girone di qualificazione facendo percorso netto, sei vittorie su sei e 18 punti su 18, piazzandosi davanti a Napoli, Braga e Union Berlino. Agli ottavi di finale hanno superato il Lipsia, ma lo scontro più combattuto si è svolto ai quarti di finale, in quella che è diventata una vera e propria classica europea giocata contro il Manchester City per il terzo anno consecutivo. Il Real ha vinto ai calci di rigore, qualificandosi poi in semifinale grazie al successo sul Bayern Monaco di Thomas Tuchel. I Blancos, fra l’altro, hanno già vinto la Liga e puntano a una straordinaria doppietta.

I gialloneri di Edin Terzic si sono invece rialzati alla grande dopo la delusione memorabile della scorsa stagione, quando hanno perso il campionato di Bundesliga a favore del Bayern Monaco in un’ultima giornata drammatica. Il percorso del Dortmund è stato eccezionale, in questa Champions League, sin dalla fase a gironi, quando i tedeschi sono riusciti nell’impresa di piazzarsi al primo posto nel gruppo che veniva considerato il più duro sulla carta: superati Psg, Milan e Newcastle United. Agli ottavi di finale il sorteggio è stato più morbido e il Borussia ha eliminato il Psv Eindhoven, mentre ai quarti di finale l’avversario era di spessore assoluto: l’Atletico Madrid capace di estromettere i vice campioni d’Europa in carica dell’Inter. Il Borussia ce l’ha fatta ribaltando il risultato al ritorno, spinto dal leggendario e iconico muro giallo, rispondendo con un sonoro 4-2 alla sconfitta per 2-1 del Metropolitano. Ancor più ardua l’impresa centrata in semifinale, quando il Dortmund ha eliminato il Psg di Kylian Mbappé, mettendo fine all’avventura del campione francese con i transalpini grazie a una doppia vittoria per 1-0. Il Borussia insegue il suo secondo storico successo nella competizione dopo quello del 1997 contro la Juventus, quando arrivava – anche in quell’occasione – da netto sfavorito. Nel 2013, sempre a Wembley, il Dortmund ha sfidato il Bayern Monaco in una finale tutta tedesca e tiratissima, decisa nei minuti finali da una prodezza di Arjen Robben.

Non ci resta che attendere, dunque, per vedere se i pronostici verranno confermati o si assisterà ad una degli esiti più sorprendenti di sempre, vista anche la tradizione virtuosa del Real Madrid nelle finali di Champions. 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet