Chef asiatici a lezione dai cuochi baresi
Iniziativa dell'Istituto del commercio estero
MOLFETTA 23.09.04
Chef con gli occhi a mandorla alle prese con spaghetti, merluzzo e mandorle! Preparati con ricette segrete dal sol levante? No, nient'altro che con le ricette di nonna Puglia!
Dal 2 agosto, infatti, l'associazione Cuochi baresi è stata individuata dall'istituto del Commercio Estero, quale sede regionale per la Puglia e la Basilicata, del primo corso di cucina pugliese per 16 chef asiatici.
Le lezioni si stanno svolgendo presso l'albergo “la Fayette” di Giovinazzo, e vedranno l'alternarsi di valenti chef professionisti del territorio che realizzeranno piatti della nostra tradizione culinaria.
Prima lezione: una panoramica merceologica ed alimentare dei prodotti alimentari tipici della cucina pugliese. Una volta conosciuto il prodotto si procederà alla realizzazione di antipasti a base di verdure, pesce e carne (caldi e freddi); minestre e paste; impasti e condimenti.
Poi i corsisti faranno pratica con il pesce azzurro, per la preparazione delle saporitissime zuppe, approfondiranno la conoscenza della carne, in particolare di quella ovina, equina e degli animali da cortile.
Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo!) particolare attenzione sarà riservata alla tradizione dolciaria locale, mettendo in risalto gli aspetti tipici della pasticceria pugliese.
In occasione della permanenza della delegazione nel territorio cittadino, l'A.C.B. ha organizzato anche una visita alla sede dell'I.P.S.S.A.R. di Molfetta, e ad alcune significative realtà economico produttive di settore come la S.C.A.P. (società cooperativa armatori da pesca) ed il Centro Latte Stasi.
Il corso si concluderà domani alle ore 18.00 presso la sala consigliare “Carnicella” a palazzo Giovene, con una conferenza stampa a cui interverrà il Sindaco di Molfetta, per la consegna ufficiale delle attestazioni di partecipazione, alla quale seguirà una visita guidata al Centro Storico di Molfetta a cura della Pro loco.
Michele de Sanctis jr.