Centro di Accoglienza Straordinaria ‘Villa San Giuseppe’ di Bisceglie verso la chiusura
BISCEGLIE - La Comunità Oasi2 San Francesco Onlus non ha presentato la propria candidatura all’avviso pubblico della Prefettura di Barletta per l’affidamento del servizio di accoglienza in favore dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale e per la gestione dei servizi connessi, attività che ha gestito, dal 2014 ad oggi, nel CAS, il Centro di Accoglienza Straordinaria, Villa San Giuseppe, a Bisceglie.
Per i 32 ospiti attualmente accolti nella struttura, la Prefettura di Barletta ha disposto il trasferimento al CARA, il Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo, di Bari-Palese. Si avvia così al termine l’esperienza del CAS Villa San Giuseppe.
Per illustrare ragioni e conseguenze di tali decisioni, la Comunità Oasi2 San Francesco Onlus ha organizzato a Villa San Giuseppe (via Giovanni Bovio, 247, Bisceglie) un incontro aperto alla stampa con gli interventi di:
Gianpietro Losapio, presidente della Comunità Oasi2 San Francesco Onlus; Bakeeba Saidykhan, mediatore culturale ‘Villa San Giuseppe’;