Calcio: Spinazzola Molfetta Calcio 1-1
I bianco-rossi acciuffano il pari in extremis
MOLFETTA - Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Anche nel calcio la prospettiva e la percezione dei risultati fanno la differenza.
Partiamo dal bicchiere mezzo pieno: la squadra riacciuffa in extremis una partita che sembrava destinata all’1-0 finale e dimostra caparbietà e determinazione nel voler comunque raggiungere un risultato positivo pur non avendo giocato una gran partita.
Il bicchiere mezzo vuoto: per un’ora di gioco lo Spinazzola, pur non creando grandissime azioni degne di note, ha messo sotto scacco i bianco-rossi, incapaci sin lì di costruire vere e proprie occasioni limpide da goal.
La verità e l’analisi del match stanno nel mezzo: la Molfetta Calcio non è riuscita a sviluppare la sua solita manovra fatta di costruzione dal basso e possesso palla a causa della grande aggressività degli avversari, ben messi in campo e bravi a concretizzare alla prima occasione utile con Bove al 13’. Lo Spinazzola, disposto con un classico 4-4-2, ha chiuso spesso le linee di passaggio ed è stato molto compatto tra i reparti impedendo, di fatto, a Terrone e Roncone di creare superiorità numerica e azioni pericolose. Nella ripresa, nei primi venticinque minuti di gioco, la musica non è cambiata. Nel finale, però, grazie anche agli ingressi di Visaggi e Cissè che hanno dato un’impronta più offensiva alla squadra, i bianco-rossi hanno schiacciato nella propria area di rigore i padroni di casa. All’85’ ottima occasione per Difrancesco che spreca e, infine, al 90’ ancora l’attaccante cerignolano si incunea tra i due difensori centrali e viene messe giù. Terrone non trema ed è 1-1 finale.
Ora per i ragazzi di mister Scaringella doppio impegno in pochi giorni: giovedì match in trasferta contro l’Ascoli Satriano (recupero) e, domenica, big match al P. Poli con il Corato secondo in classifica.