Recupero Password
CALCIO. Molfetta –Nardò 1 – 0. Sesto successo consecutivo. Lobascio firma la vittoria Eccellente prestazione di Aloisio, Di Bari e D'Alessandro. Fasano fermato a Cerignola, biancorossi a -7
25 febbraio 2007

MOLFETTA: Loporchio 7, Baldassarre 7, Magrone 7, Salamina 7,5, Campanella 7, Di Bari 8, D'Alessandro 8, D'Aloia 7 (75' Del vescovo 7), Paparella 7,5, Aloisio 8, Lobascio 8 (90' Patrono). All: Di Giovanni 7,5. NARDÒ: Bassi, Russo, Montefusco (75' Sepe), Branà ( 91' Capuano), Carnevale, Antico, Stefanuzzi (70' Scarafello), Parente, Nobile, Montefrancesco, Presicce. All: Ciullo. ARBITRO: Castrignanò (Br) 7. RETE: 20' s.t. Lobascio. NOTE: ammoniti: D'Alessandro, Di Bari, D'Aloia, Carnevale. Il Molfetta è ritornato ad esibirsi davanti al proprio pubblico, dopo due gare a porte chiuse, e bissato la sesta vittoria consecutiva. Contro un Nardò per niente rinunciatario e sceso a Molfetta con l'intento di portare a casa almeno un pareggio, i biancorossi hanno sfoderato l'ennesima prestazione di buon livello, soprattutto sul piano tattico. Senza frenesia e nonostante le difficoltà a penetrare nella difesa avversaria, i biancorossi, hanno costruito la vittoria a centrocampo con D'Alessandro e Di Bari efficaci sia in copertura che nell'impostazione. Soprattutto Di Bari in cabina di regia, sta dimostrando gara dopo gara di essere tagliato per questo ruolo. Con Corrado Uva fermo per squalifica, il Molfetta cercava di mantenere la palla bassa e di trovare spazi per vie verticali, con gli inserimenti centrali di D'Aloia. Il Nardò disposto con un 3-5-2, ingolfava il centrocampo e spesso ricorreva al fallo per frenare le iniziative del biancorossi. I salentini però non rinunciavano ad allungarsi in avanti, ma la retroguardia molfettese manteneva il baricentro basso e bloccavano gli avversari sulla trequarti. Dopo 20' di studio il Molfetta dava l'impressione di poter impensierire la difesa del Nardò, soprattutto quando manovravano sulle fasce con Aloisio e Lobascio (nella foto in alto). AL 26' Lobascio si destreggiava sulla destra, serviva D'Aloia al centro, ma il suo tiro finiva su un avversario in recupero. Il Molfetta insisteva e manteneva sotto pressione la retroguardia avversaria, anche se le iniziative, puntualmente erano interrotte dalle entrate fallose degli avversari. Sul finire del primo tempo Lobascio pescato sulla destra, di petto fermava la palla, superava pure un avversario, ma la sua conclusione era debole. Nella ripresa il Molfetta alzava il ritmo. Al 10' D'Alessandro (nella foto) su punizione di Di Bari, di testa gonfiava la rete, ma l'arbitro annullava per fuorigioco. Poi Paparella dopo uno scambio con D'Aloia da buona posizione falliva la mira. Al 15' era Paparella a correggere in rete una punizione di Salamina, ma ancora una volta, su segnalazione di un assistente, l'arbitro brindisino Castrignanò, buona la direzione, annullava per fuorigioco. Il Nardò cercava con il fraseggio di allungarsi, ma a centrocampo D'Alessandro, Di Bari e Aloisio, attuavano il pressing che li portava a conquistare palla ed impostare le ripartenze. Al 20' la rete che decideva la gara. Salamina conquistava la sfera a centrocampo, lancio verticale per Lobascio che bruciava sullo scatto il diretto marcatore e, appena dentro l'area, di destro fulminava il portiere avversario. In vantaggio, il Molfetta attendeva gli avversari per poi impostare il contropiede e creava diverse situazioni pericolose. Al 33' veloce e ariosa verticalizzazione tra Paparella e Aloisio, con quest'ultimo che colpiva male una palla che finiva fuori. Al 35' l'unico tiro del Nardò con Parente dalla distanza senza pretese, facile il controllo di Loporchio. Il tecnico del Nardò mandava in campo due punte, mentre Di Giovanni richiamava D'Aloia, toccato duro, per Del Vescovo. Nei minuti finali i salentini provavano a buttarsi in avanti, ma senza affanno la difesa biancorossa spegneva ogni velleità. Dopo gara Luigi D'Alessandro, uno dei migliori anche oggi, ha dichiarato a Quindici: “All'inizio ho trovato delle difficoltà, poi sono stato chiamato a sostituire degli infortunati; credo che sto dimostrando di poter giocare alla grande anche in Eccellenza. Poi il gruppo è solido, ci aiutiamo a vicenda, non ci sono leader, siamo tutti titolari e questo clima consente a chi va in campo di dare il massimo e fare bella figura”. Antonio Di Bari, sempre più autorevole a centrocampo, ci ha parlato non solo della gara, ma anche della propria evoluzione tecnica in cabina di regia: “Siamo stati bravi a recuperare molti palloni in mediana e costruire molte situazioni pericolose. L'anno scorso non ero maturo per fare questo ruolo. Quest'anno, strada facendo, ho acquisito più sicurezza e coraggio. Giocare in regia e far ripartire la squadra è il ruolo che prediligo”. Sul momento magico che sta attraversando la squadra Di Bari non ha dubbi: “Siamo un bel gruppo, lavoriamo tanto in settimana e questo fa molto per il morale di chi sta fuori. Poi abbiamo un grande allenatore. L'anno scorso ha preso la squadra nelle ultime 7 gare. Non era facile perché potevamo crollare. Grazie a Di Giovanni la squadra ha tenuto il passo per salire in Eccellenza, un modo di lavorare che anche quest'anno si sta dimostrando vincente. Ora puntare al 2° posto”. Per il tecnico Di Giovanni, anche se sofferta, la vittoria è stata meritata: “Abbiamo dimostrato di essere superiori al Nardò in tutti i reparti. Loro erano motivati a far risultato. Siamo stati bravi a tenerli lontano dalla nostra area. Nell'intervallo ho chiesto alla squadra di aver pazienza, di non allungarsi e di aspettare il momento buono per colpire. Così è stato. Ancora una volta un plauso ai ragazzi. Sarà importante mantenere il 2° posto, che ci consentirà di giocare le gare di ritorno dei Play-off in casa. Una situazione che in questa categoria conta molto”. Risultati 28ª giornata ALTAMURA – NOCI 1-3 BISCEGLIE – LUCERA 1-0 CERIGNOLA – FASANO 1-1 COPERTINO – GALATINA 1-0 FRANCAVILLA –APRICENA 1-0 LOCOROTONDO –CAPURSO 2-0 MOLFETTA – NARDO' 1-0 MASSAFRA – OSTUNI 1-0 MAGLIE – NOVOLI 1-0 Prossimo turno 29ª giornata (giovedì 1 marzo) Apricena-Cerignola Capurso-Altamura Fasano-Copertino Galatina-Maglie Lucera-Massafra Noci-Bisceglie Nardò-Francavilla Ostuni.Molfetta Novoli-Locorotondo Classifica Fasano 62 Molfetta 55 Noci 53 Cerignola 50 Locorotondo 44 Lucera 42 Bisceglie 39 Francavilla 38 Ostuni 32 Altamura 31 Massafra 31 Capurso 30 Maglie 29 Nardò 29 Copertino 28 Galatina 26 Novoli 19 Apricena 10
Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet