Recupero Password
CALCIO. Molfetta – Noci 2 – 0. I biancorossi raggiunge il Noci al 3° posto Uva, 13° centro, Binetti prima rete
21 gennaio 2007

MOLFETTA - Primo tempo da 5, ripresa da 8, e il Molfetta ritorna alla vittoria al “Poli”, nella prima gara a porte chiuse nella storia dello stadio. Tre punti che consentono ai molfettesi di agguantare il Noci al 3° posto e di centrare i 40 punti della quota salvezza. Per la qualità dell'avversario, le importanti assenze di Baldassarre per squalifica, Carlucci e Tridente infortunati, il Molfetta era chiamato a dimostrare di essere in grado di reggere il ritmo d'alta classifica. La prova è stata superata con pieno merito, a dimostrazione che il gruppo ha qualità tecniche e morali, per essere protagonista anche nel girone di ritorno. Di Giovanni per sopperire alle assenze mandava in campo una squadra rimaneggiata con Salamina a fare il centrale difensivo, Del Vescovo che rientrava dopo 4 mesi a destra, il giovane Magrone a sinistra. Inedito anche il centrocampo a tre con Luigi D'Alessandro, D'Aloia e Aloisio. In avanti il tridente Uva (foto), Paparella e Lobascio. Il Noci rispondeva con un abbottonassimo 5-3-2, che forse sacrificava troppo le buone individualità di Di Donato, Fanfulla e Galeandro. Il primo tempo è volato via senza emozioni. Le due squadre preferivano annusarsi in attesa di capire gli eventuali punti deboli degli avversari. Il gioco stazionava a centrocampo ed entrambe le compagini faticavano ad organizzare il gioco. Nonostante ciò il Molfetta combinava qualcosa, quando Aloisio e Uva giocavano rasoterra. Al 30' D'Aloia ben servito al centro dell'area da D'Alessandro, con un sinistro di prima intenzione mancava di poco la mira. Al 42' Uva scattava in area ma era messo giù, l'arbitro Buononato di Foggia, mediocre la sua direzione, optava per la regola del vantaggio che però avvantaggiava gli avversari che recuperavano. La ripresa si apriva con un brivido per la difesa biancorossa: cross dell'ala destra di Di Donato, la botta del nocese Galeandro era intercettata da Salamina in scivolata. Lo scampato pericolo dava la carica ai biancorossi. Più convinto e determinato, il Molfetta apriva delle falle nella difesa ospite, soprattutto quando Lobascio e Paparella, partivano dalle fasce. Al 14' azione corale dei biancorossi con Paparella che si destreggiava sulla destra, palla in mezzo e Lobascio dal dischetto realizzava una rete che però era annullata, semplicemente perché l'attaccante aveva chiamato la palla. Era il momento migliore del Molfetta, anche se le iniziative di Uva, Lobascio, Aloisio e D'aloia, meritavano miglior fortuna. Al 35' arrivava la rete del vantaggio. D'Alessandro da centrocampo pescava Lobascio sulla sinistra, perfetto l'aggancio volante del molfettese che sbilanciava l'avversario, palla al centro e Uva di testa realizzava la 13ª rete personale. Un gran bel gol per preparazione ed esecuzione. Il Noci sembrava frastornato, ma si buttava in avanti e Galeandro in rovesciata impegnava Loporchio, che d'istinto sventava. Il Molfetta cercava il gol del ko. Ci provava Uva in contropiede ma il suo esterno destro si perdeva sulla traversa. In pieno recupero il giovane Michele Binetti, chiudeva la contesa con la sua prima rete. Verticalizzazione tra D'Aloia e Uva, palla a Binetti in area che resisteva alla carica del difensore e anticipava in uscita il portiere ospite. Una vittoria meritata e importante che rilancia le quotazioni del Molfetta sempre più in corsa per la zona Play-off. Dopo il 90° Nel dopo gara il tecnico ospite Notarile ha ammesso sportivamente la superiorità del Molfetta: “Nei primi 20' della ripresa il Molfetta ha cercato il risultato con convinzione e determinazione. Non siamo stati all'altezza delle nostre possibilità. Siamo stati ingenui sul primo gol, poi Loporchio ha compiuto il miracolo sulla rovesciata di Galeandro”. Ovviamente contentissimo il tecnico Di Giovanni: “Oggi abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo. Avevamo molte assenze importanti, ma i sostituti sono stati all'altezza. Il fatto che abbiamo disputato un brillante secondo tempo anche sul piano atletico, dimostra l'eccellente lavoro svolto nei mesi scorsi”. Sui 40 punti della quota salvezza l'aggancio al 3° posto: “Ormai non ci possiamo nascondere, puntiamo ai Play-off. Per quello fatto finora e per il valore che abbiamo dimostrato, siamo motivati a centrare l'obiettivo”. Il tecnico non parla mai dei singoli, ma questa volta ha fatto un'eccezione: “Voglio sottolineare l'eccellente prestazione di Del Vescovo. Per alcuni mesi è stato fuori per motivi familiari. Oggi è rientrato e ha risposto alla grande. E' un giocatore che ho voluto perché fa gruppo, lavora in silenzio e non mi ha mai deluso, sia sul piano tecnico che umano”. “Sinceramente – ha dichiarato dal canto suo Del Vescovo - temevo di non tenere i 90', anche per il gran caldo. Sono soddisfatto della mia prestazione che dedico alla mia famiglia”. TABELLINI Molfetta: Loporchio 8, Del Vescovo 8, Magrone 7, Salamina 7, Campanella 7, D'Alessandro L.7, Uva 8, D'Aloia 7, Paparella 7,5 (94' Patruno 7), Aloisio 7, (75' Binetti 7), Lobascio 7,5 (Di Bari 7). All: Di Giovanni 7,5. Noci: Castelletti, Zeno, Pascullo, Delle Foglie, Roseto (80' Brescia), Bagnara (90' Dalena), Di Donato, Sardella, Galeandro, Brigante (80' De Tomaso), Fanfulla. All. Notarile. Arbitro: Buononato (Foggia) 5. Reti: 38' Uva, 94' Binetti. Note: ammoniti Campanella, Lobascio, Salamina, Paparella, Bagnara, Fanfulla, Loseto, Sardella.
Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet