Recupero Password
Calcio. Bisceglie – Molfetta 2-3
22 febbraio 2010

MOLFETTA - Ritornare a vincere per dimenticare la sconfitta in coppa e continuare la rincorsa al primato del Nardò. Alla richiesta di riprendere bene la propria avventura in campionato il Liberty Molfetta ha risposto in maniera positiva, battendo il Bisceglie anche se con non poche difficoltà.
Un derby ad alta tensione. Questo lo si sapeva già dalla vigilia tanto che il Prefetto di Bari ha impedito la trasferta biscegliese ai tifosi biancorossi, ma non è bastato. Il fanatismo ha cercato di giocare la sua partita anche oggi e così è successo che un gruppo di tifosi (se così si possono chiamare) costringono la rappresentanza libertina, composta da giocatori indisponibili e dirigenti, a guardare la partita non dagli spalti, né dalla gradinata, ma da un angolino del terreno di gioco dove, almeno lì, nessuno avrebbe fatto minacce di alcun tipo.
Beppe Ingrosso, ex tanto osannato a Bisceglie quanto visto ora come un traditore, si è sentito gridare di tutto, rischiando anche qualche "incontro del terzo tipo" con alcuni biscegliesi per nulla rassegnati al suo addio. È volato qualche schiaffo, ma alla fine al peggio non si è arrivati.
In campo, senza mezza difesa, Nicola Di Leo ha dovuto schierare Menga e Carlucci davanti ad Affinito e insieme a Visceglia e Bennardo in retroguardia. A centrocampo si è rivisto dal primo minuto Francesco Bitetto, mentre in avanti ancora fiducia al duo Uva-Suarez.
La gara è stata certamente divertente e ricca di emozioni, culminati alla fine con una papera colossale del secondo portiere nerazzurro Moschetto che ha consegnato su un piatto d'argento il golden goal a De Porras, in campo nella ripresa per l'infortunato Uva.
Il ritardo dai neretini è sempre di tre lunghezze, ma non è ancora detta l'ultima, sebbene la compagine granata riesca a vincere anche contro squadre insidiose come il Castellana.
Ma ecco la sintesi della partita odierna del "G. Ventura".
Dopo appena otto minuti il match si mette già tutto in salita per il Liberty. Lasalandra batte Affinito con un bel calcio di punizione da fuori e Bisceglie subito in vantaggio.
Il colpo ricevuto non demoralizza il Molfetta e al 13' Bennardo ha la possibilità di pareggiare i conti, ma da pochi passi dalla linea di porta il suo è un tiraccio che finisce altissimo.
Al 32' Di Pinto per poco non approfitta di un'incertezza del numero uno biancorosso in uscita e spara alto, mentre al 38' Monticelli fa tutto bene in fase di preparazione ma si fa anticipare dal portiere biscegliese Lauci in uscita.
Passa un minuto e Suarez va giù in area di rigore nerazzurra. Il Sig. Timpani di Roma non ha dubbi e concede il penalty al Liberty. Uva dagli undici metri non sbaglia e il risultato torna in parità.
Al 45' Affinito è costretto agli straordinari su un Di Pinto in giornata ed evita la rete avversaria come meglio può, dopo che lo stesso numero 11 biscegliese è stato bravo a sospendere la difesa libertina.
Nella ripresa mister Di Corato cambia Leuci con Moschetto tra i pali e mossa meno felice non poteva esserci. Eppure, al 7' Di Pinto al volo facendo quasi la barba al palo creando paura nella difesa molfettese, mentre al 12' si fa abbattere da Carlucci in area e guadagna un calcio di rigore. A dirla tutta il contatto è parso molto dubbio, ma, in ogni modo, lo stesso bomber di casa gonfia la rete e riporta i suoi in avanti.
Al 20' Monticelli perde l'attimo giusto per battere a rete da posizione favorevole e si fa anticipare da Malerba e Moschetto. Sul calcio d'angolo seguente Menga batte corto verso Sisalli che, con un tiro-cross sul quale nessuno tocca la palla, rimette in gara il Molfetta. È il momentaneo 2-2.
Al 31' De Porras cerca la gloria personale con un pallonetto dal limite ma senza successo. Nella seguente rimessa in gioco coi piedi, Moschetto anziché gettare la sfera il più lontano possibile la regala allo stesso attaccante italo-argentino, il quale, resistendo alla carica di due difensori, realizza il goal-vittoria.
Non succede più nulla se non l'abbraccio, dopo al triplice fischio, di compagni ed avversari al numero dodici di casa, visibilmente amareggiato per l'errore decisivo e per i cori poco incoraggianti del suo pubblico.
"Tre punti importanti per restare sulla scia del Nardò". Questo il commento del DT molfettese Emanuele Belviso. "C'era un po' di stanchezza per la partita di giovedì, ma alla fine bisogna fare i complimenti a tutti i ragazzi per aver vinto una gara così importante.
Fortunati? Nella finale di Coppa Puglia abbiamo regalato noi due goal agli avversari ed abbiamo perso. Nel calcio e nella vita capita a chiunque di sbagliare, ma, lo ripeto, il merito di questi tre punti è soprattutto il nostro che ci abbiamo creduto fino alla fine ed abbiamo cercato con tutte le nostre forze di vincere".
I tabellini
Bisceglie: Leuci (1'st Moschetto), Di Liso, Quercia, Rufini, Boffoli, Lasalandra, Malerba, Palazzo (14'st Porcelli), Mazzone, Tritta (3'st Romito), Di Pinto
All. Di Corato
Liberty Molfetta: Affinito, Viscegli, Menga, Carlucci, Bennardo, La Fortezza (30'st Zaccaro), Monticelli, Uva (9'st De Porras), Sisalli (46'st Frisenda), Suarez
All. Di Leo
Arbitro: Timpani di Roma 2
Assistenti: Rega e Candia di Bari
Ammoniti: Di Liso, Lasalandra (BIS), La Frotezza, Sisalli, De Porras (LIB)
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet