Buon pareggio per la Molfetta Sportiva contro l'Altamura
MOLFETTA - Dopo l’ultima sconfitta (3-0) patita in casa del Trani, la Molfetta Sportiva si ritrova al Paolo Poli alle ore 15 per sfidare l’Altamura. Si respira aria da “derby” infatti sono state mobilitate diverse pattuglie dei carabinieri ed è stato necessario chiudere per tutta la durata della partita il tratto di Via Giovinazzo, che costeggia lo stadio, per far fronte alla consistente presenza dei tifosi ospiti.
Partita molto accesa già dai primi minuti che vede entrambe le squadre allungate e pericolose.
Al 28° capitan Dentamaro ha l’opportunità su punizione di creare una occasione da gol, ma il portiere altamurano non si fa trovare impreparato.
Due minuti dopo è sempre il Molfetta a proporsi in avanti con un buon cross in mezzo, i difensori ospiti non coprono, ma manca il tap-in.
Poco dopo la mezz’ora di gioco non riesce a continuare Iennaco dopo un brutto contatto, sostituisce Grimaldi.
Al 38° è l’Altamura a farsi vedere in avanti con Disenso che da calcio piazzato impegna il nostro portiere Petruzzelli; da sottolineare come il gioco si svolga perlopiù a centrocampo.
Nell’ ultimo minuto però, colpo di scena: punizione per la Molfetta dai 30 mt e Lorusso insacca a pochi passi dalla porta. 1-0 e tifosi di casa in delirio. Si chiude così la prima frazione di gioco con gli applausi del pubblico.
I murgiani non ci stanno a subire la sconfitta e si sbilanciano in attacco sfruttando le caratteristiche tecniche di Visconti ma soprattutto di Disenso, protagonista di un azione personale partita a centrocampo e di un gran tiro dalla distanza spentosi sul fondo.
Al 60° ottima azione per i molfettesi: Grimaldi serve Stefanini che crossa in mezzo per Camporeale che di testa spedisce al lato.
5 minuti dopo la porta della Molfetta trema! Disenso sfodera un tiro stampatosi sul palo e subito dopo ci riprova ma non vede la porta.
Oramai la Molfetta pensa soprattutto a difendersi e al 68° le incursione degli altamurani hanno esito positivo: É gol! Il solito Disenso, trascinatore dei “leoni”, serve in mezzo Delcore che non sbaglia. Non può nulla Petruzelli.
Al 75° lo stanco Vitale fa posto a Senè.
Pochi secondi dopo su una svista del portiere altamurano la Molfetta ci prova: il portiere non trattiene e fa rimbalzare la palla sul palo creando una buona occasione per deviarla in rete, ma rimedia all’errore recuperando la sfera.
Senè si fa vedere in avanti ma non riesce a concludere.
Al minuto 87, ancora brividi per i tifosi della Sportiva: sugli sviluppi di un corner e con ben due giocatori in fuorigioco la palla viene scagliata ancora una volta sul palo! Nei tre minuti finali non molte azioni rilevanti.
La partita si conclude quindi con il pareggio strappato ad una squadra meglio posizionata in classifica (3°) ma anche il rammarico di non essere riusciti a conservare o addirittura incrementare il vantaggio.
Partita però che non si conclude in 90 minuti, almeno non sugli spalti: gli ultras molfettesi vengono provocati da alcuni giocatori e si non attardano a raggiungere gli stessi cercando di scavalcare le recinzioni. Partita calda dentro e fuori il campo quindi, con le forze dell’ordine costrette a far defluire prima gli altamurani per sicurezza e poi i fans della Molfetta.
Prossima partita in casa programmata per la domenica di San Valentino contro il Bitonto; si prevede ancora una volta quindi atmosfera da derby sulle gradinate del Paolo Poli. Chi vorrà seguire la Molfetta in trasferta si ritroverà invece allo stadio dell’ Hellas Taranto (terz’ultima) giorno 7.
© Riproduzione riservata .