Recupero Password
Bari, oggi alla Presidenza della Regione Puglia si parla del Progetto ceramica d'Apulia La Rassegna tra passato e futuro in corso a Terlizzi fino al 31 ottobre
26 ottobre 2010

TERLIZZI - Il Comune di Terlizzi e il suo progetto sulla Ceramica, con l´organizzazione del gruppo Ad Meridiem (RA comunicazionetotale, Ricerca&Qualitá, Horus multimedia) e il patrocinio della Regione Puglia (area politiche per la promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti) indicono una conferenza stampa su "della Ceramica d´Apulia - Fiera di San Marco", rassegna che si muove fra passato e futuro includendo tutte le declinazioni della Ceramica  nei crocevia pugliesi.

La rassegna, in corso dal 2 al 31 ottobre a Terlizzi, e che giunge all´apice del programma il 29 ottobre con un doppio appuntamento: una Conferenza sul tema "Transiti mediterranei, segni e forme della Ceramica Mediterranea" del prof. Massimo Bignardi (docente di Storia dell´Arte Contemporanea, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici - Universitaacute; di Siena) presso il salone settecentesco De Paú della Biblioteca Comunale "Marinelli-Giovene" (via Marconi 37); l´Incontro Conviviale con preparazioni in Terracotta che si terraacute. "Garavaacute;ttu?" il piatto della tradizione familiare ospiteraacute; specialitaacute; gastronomiche preparate da importanti chef internazionali di origine pugliese, una degustazione guidata da Vittorio Cavaliere esperto enogastronomico.
Faranno da cornice in Cittaacute; ben 8 mostre sulla ricerca artistica in Ceramica allestite negli spazi di: Pinacoteca De Napoli; Galleria RA comunicazionetotale; Santuario della Madonna di Sovereto; Palazziata SanGiorgio; Alighieri eventi.
La conferenza stampa è prevista il giorno 26 ottobre alle ore 12 presso la Presidenza della Regione Puglia, via Dalmazia 70 Bari, dove presenzieraacute; l´Assessore Silvia Godelli per la Regione Puglia. Inoltre saranno presenti: per il Comune di Terlizzi, il Sindaco Vincenzo di Tria e gli Assessori Maria Mangiatordi e Domenico Paparella; Paolo De Santoli, Art director della rassegna; Vittorio Cavaliere, esperto enogastronomico; Nicola Curci, moderatore.
La conferenza illustreraacute; le ragioni che hanno spinto gli organizzatori ad allestire questo evento e le proiezioni che una materia così duttile come la Ceramica può generare influenzando svariate discipline. Infatti a partire dall´Artigianato, l´interesse investe la ricerca Artistica, spostandosi poi nel concreto e nell´utilitaacute; nei campi dell´Arredo Urbano e dell´Edilizia, per tornare alla familiaritaacute; della Gastronomia con le preparazioni in pentolame da fuoco ed affermare in definitiva un ruolo sempre più importante delle nostre tradizioni all´interno di un Territorio ricco di Saperi e che sviluppa nelle reinterpretazioni Talenti contemporanei. Una materia viva in un luogo vivo, la Puglia, che da qualche anno detiene in Italia un primato in forte crescita per l´offerta turistica e che si pone con questo progetto come candidata ideale per l´affermazione del "Turismo Culturale".
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet