Recupero Password
Bari, la Guardia di Finanza sequestra 2,5 kg. di cocaina: arrestato un cittadino greco
03 aprile 2007

BARI - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso il Nucleo di Polizia Tributaria – G.I.C.O., nel quadro di ordinari servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato Kg. 2,550 di cocaina traendo in arresto un responsabile di nazionalità greca. L'importante operazione di servizio è stata condotta a Vipiteno (BZ), dove le Fiamme Gialle hanno intercettato un autoarticolato, con cella frigorifera, proveniente dalla Germania, con destinazione il territorio nazionale, ove avrebbe dovuto effettuare un carico di mele, per poi proseguire alla volta della Grecia. Abilmente occultati all'interno di un doppiofondo ricavato nella cabina di guida, i finanzieri hanno rinvenuto 3 panetti di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di oltre 2,5 Kg.. L'autista, un uomo greco di 48 anni, è stato tratto in arresto. Il valore all'ingrosso della sostanza stupefacente sequestrata ammonta a circa 100.000 euro, mentre una volta immessa sul mercato avrebbe consentito illeciti guadagni dai 500.000 ad 1 milione di euro. L'operazione si inquadra in un'ampia attività di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti effettuata dalla Guardia di Finanza di Bari nell'ambito di un'indagine denominata “Mosaico”, che ha consentito di sequestrare, complessivamente, oltre 116 Kg. di cocaina e 25 kg. di eroina e di trarre in arresto 23 persone, a conferma dell'esistenza di ingenti flussi di cocaina che dalla Spagna, via Olanda, è destinata all'Albania e Grecia da dove originano rilevanti traffici di eroina turca ed afgana, destinata al mercato italiano e dell'Europa occidentale. Bari, la Guardia di Finanza trova 6 clandestini su una nave Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso il Gruppo alla sede – 1° Nucleo Operativo -, nel quadro degli ordinari servizi d'istituto effettuati nel porto di Bari e di quelli predisposti nel tratto costiero di competenza, sui mezzi commerciali e passeggeri in transito nel Porto di Bari da e verso paesi comunitari ed extracomunitari, hanno individuato 6 cittadini extracomunitari (5 iracheni ed un afgano) che nascosti tra le autovetture tentavano di eludere i controlli doganali. Gli extracomunitari, privi dei documenti di permesso e di soggiorno, sono stati respinti alla frontiera e reimbarcati sulla prima nave utile per essere ricondotti nel paese di provenienza. Inoltre, militari in servizio presso la Compagnia di Monopoli (c.d. Baschi verdi) nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", all'esito di una serie di controlli effettuati, hanno sequestrato in Rutigliano (BA) presso un esercizio commerciale 15 giocattoli privi del marchi di conformità “CE”. Il responsabile è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria in violazione dell'art. 11 del D.Lgs. 313/91 concernente la sicurezza dei giocattoli. Infine, militari dello stesso Reparto, in località Monopoli, presso la locale stazione ferroviaria, hanno individuato 2 clandestini di nazionalità afgana, sprovvisti di documenti attestanti il regolare ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato. Dopo gli accertamenti di rito, per i due clandestini, sono state avviate le procedure di espulsione dal territorio nazionale.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet