Recupero Password
Asl Bari: sicurezza stradale, con le forze dell'ordine anche un équipe medica per contrastare l'alcolismo
21 luglio 2007

BARI - Nell'ambito del Piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva definito dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, la ASL BARI d'intesa con l'Ufficio Territoriale del Governo di Bari, ha previsto un' azione di contrasto all'alcolismo in relazione allo stile di guida. Sabato notte infatti, come già accaduto sabato 14 luglio, dalle 24 alle 7.00 del mattino, un'equipe medica composta da un medico, da un paramedico e da un assistente sociale, affiancherà una pattuglia della Polizia stradale nell'operazioni di controllo sul litorale barese. Per il commissario straordinario della ASL Bari, avvocato Lea Cosentino, “questa iniziativa rientra in un più ampio progetto per la lotta all'alcolismo, al tabagismo e alle dipendenze patologiche. Sono stati infatti attivati i primi ambulatori dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura dell'alcolismo e del tabagismo, diretti dal dr. Giovanni Fiore, previsti dal programma per territorializzare il Dipartimento Dipendenze Patologiche diretto dal dottor Alberto Santa Maria”. Per il distretto2 l'ambulatorio è istituito presso l'Ospedale Di Venere, per il distretto3 presso i Polimbalutori in via Papalia a Japigia, per il distretto5 in via Oriete a Triggiano. “ Il piano predisposto dal Prefetto di Bari, Dr. Carlo Schilardi, in collaborazione con il Comando provinciale della Polizia Stradale rappresentato dal dottore Ruffini Mastropasqua, con la Motorizzazione Civile di Bari rappresentata dal Dr. Luigi Francesco Lucafò, con il Dipartimento Emergenze ASL Bari nella persona del Dr. Marco De Giosa e con l'assistenza del Dr.Giovanni Fiore dirigente medico del Dipartimento Dipendenze Patologiche”, afferma il Commissario Cosentino, “crea una sinergia tra Istituzioni affinché, potenziando i controlli ed effettuando immediatamente le analisi relativi al tasso di alcolemia nei soggetti fermati, si possa scoraggiare la cattiva abitudine di guidare nonostante non si sia del tutto lucidi. L'équipe medica a bordo di una ambulanza della ASL Bari affiancherà la Polizia stradale e sarà impegnata anche a distribuire materiale informativo sulla pericolosità dell'uso di sostanze alcoliche e di stupefacenti che alterano i livelli di attenzione e concentrazione. Un'alterazione che, chi è alla guida di un'autovettura o di un ciclomotore non può permettersi”. Durante tutta l'estate, una pattuglia della Polizia stradale e un' équipe medica vigileranno insieme per sensibilizzare i giovani sui rischi derivanti da alcol e droga, prevenire gli incidenti e tutelare il benessere della popolazione.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet