Recupero Password
Applausi per “Rumors” di Malalingua alla Cittadella degli artisti di Molfetta
29 ottobre 2015

MOLFETTA - Applausi e risate per la bravura e la comicità manifestate dagli allievi della Scuola (A)D’Arte Malalingua, nello spettacolo teatrale di fine corso “Rumors” di Neil Simon, andato in scena alla Cittadella degli Artisti a Molfetta. Mesi di studio, di impegno e di passione per il teatro hanno condotto gli allievi di Malalingua alla realizzazione di questa farsa diretta da due esperti registi, Marianna de Pinto e Marco Grossi, che hanno curato nei dettagli le espressioni e gli atteggiamenti degli attori, nonché i bellissimi costumi e la scenografia che ha riprodotto il salotto di una casa borghese della New York di fine anni ‘80.

La commedia si presenta vivace e movimentata per il susseguirsi rapido delle battute, la cui comicità non risulta volgare o scontata ma brillante e arguta. Il titolo fa riferimento ai pettegolezzi propri degli ambienti frequentati dalla ricca borghesia newyorkese, costituita da professionisti e aspiranti politici. Nell’intreccio continui equivoci e malintesi porteranno a situazioni esilaranti e bizzarre.
In occasione del loro decimo anniversario di matrimonio, Charley Brock, vice sindaco della “Grande Mela”, e sua moglie Myra hanno invitato gli amici più intimi nella loro casa, per festeggiare serenamente  insieme. Purtroppo la felicità e la tranquillità non domineranno affatto nella farsa, ma al contrario, la vicenda sarà pervasa da panico e colpi di scena. All’apertura del sipario sono in scena due coniugi invitati, Ken e Chris Goman che, entrati in casa, si trovano di fronte ad una situazione inaspettata: Charley, disteso in camera sua in una pozza di sangue (non presente in scena) che si è sparato all’orecchio sinistro; la moglie Myra e la servitù non sono presenti e in cucina nulla è stato preparato. Ken, interpretato da Sergio Altizio, è il “factotum” che cerca di gestire al meglio la situazione rocambolesca, affinché nulla trapeli per evitare uno scandalo.
È di Ken l’idea di telefonare al medico, è sua quella di lavare Charley e cercare di metterlo in sesto, è sua l’idea di parlare con i due poliziotti, fingendosi l’amico Lenny coinvolto in un incidente automobilistico. Buffa è la scena in cui, sparatosi accidentalmente vicino all’orecchio, non riesce a sentire fraintendendo le parole degli amici e gridando nel parlare. Chris, sua moglie, interpretata da Rossana Ventura (prima serata) nel ruolo di una tonta ed ansiosa avvocatessa, e da Carola Ventura (seconda serata) nel ruolo di una Chris ingenua e svampita, non riesce a tenere i nervi saldi nel gestire la situazione e non vede l’ora di raccontare tutto alle amiche per scrollarsi di dosso questo peso.
Giungono alla “festa” anche i coniugi Lenny e Claire Ganz. Maurizio Salvemini, nelle vesti di Lenny, dolorante per il “colpo di frusta” e, innervosito dall’incidente avvenuto tra la sua BMW “nuova di zecca” e una Porsche, nota dal comportamento esagitato degli amici che stanno nascondendo qualcosa. Non meno sospettosa è sua moglie Claire, Elisabetta di Calla (prima serata) nella parte di una donna amante del “gossip” e stizzita nei confronti del marito, dal quale in passato aveva pensato di divorziare, e Silvia Ciccolella, (seconda serata) nel ruolo di una Claire snob e raffinata. Anche lei come la sua amica Chris non riesce a rimanere calma di fronte a tale situazione e “si attacca alla bottiglia” di whisky ogni volta che può.
A complicare le cose contribuisce la mielosa coppia formata da Ernie e Cocca Cusak: lui, interpretato da Nicolò Spaccavento, è uno psicanalista che nel primo atto risulta paziente e comprensivo dinanzi agli eventi, mentre nel secondo perdendo la sua compostezza, pronuncia innervosito qualche parola  poco elegante. Stravede per sua moglie Cocca a tal punto da risultare ridicolo e melenso quando le manda baci volanti. Mariella Farinola (prima serata) con un abito da sera alquanto antico e fuori moda veste i panni di una Cocca buffa e precisina; Anna Adesso (seconda serata) interpreta una Cocca strana ma risoluta indossando l’abito pomposo di sua nonna. Cocca, Preside di una scuola elementare, prende in mano la situazione preparando insieme a suo marito la cena per tutti. A causa dei forti dolori alla schiena si sdraia sul tappeto persiano della stanza e inizia noncurante dei presenti i suoi goffi “esercizi ginnici”. Ed ecco sopraggiungere l’ultima coppia: Glenn e Cassie Cooper, il primo, Leo Ragno, candidato al senato, è stimato da tutti tranne che da sua moglie. È protagonista di numerose “gaffe” molto divertenti.
Due attrici hanno interpretato il ruolo di Cassie Cooper : Anna Adesso, nella prima serata, col suo abito provocante di raso rosso stile “Jessica Rabbit”, acida e aggressiva nei confronti del marito e Rosaria Valente, elegante e sensuale, nevrotica e gelosa del suo Glenn. Cassie credendo che suo marito la tradisca cerca di sedurre gli stessi invitati accendendo la gelosia delle rispettive consorti. Avendo avuto la segnalazione dell’incidente stradale di Lenny e di uno sparo sentito dai vicini, si presentano due agenti di polizia: il capo Jen Welch e il suo sottoposto Sam Padney, abilmente interpretati da Giulia de Ceglia e Chiara Pacifico, severi ma simpatici, che, vicini ad una promozione, minacciano alzando la voce, i sempre più spaventati ospiti, nella speranza di un caso importante da risolvere.
Infine, Lenny nei panni di Charley racconta ai due agenti una vicenda talmente assurda da non poter essere vera. Maurizio Salvemini, col monologo di Lenny così contorto e aggrovigliato, ma accattivante e simpaticissimo ha meritato l’applauso del pubblico. I poliziotti anche se non hanno creduto ad una sola parola decidono di soprassedere, perché la storia era loro piaciuta. Tutti sono finalmente felici e sollevati, ma mentre decidono di far visita a Charley, dalla cantina odono la voce di Myra che chiede aiuto, proprio come Lenny aveva raccontato. Una sfida non semplice questa degli insegnanti e degli allievi di “Malalingua”: battute veloci, niente “tempi morti e vivacità di azioni. Sfida ampiamente vinta da tutti gli attori che hanno conquistato il pubblico con la loro abilità e la loro simpatia.

© Riproduzione riservata

Autore: Dora Adesso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet