Recupero Password
Anpi Molfetta: i militari italiani internati nei lager nazisti: una resistenza senz’armi
19 gennaio 2025

MOLFETTA - In occasione del Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dell'Olocausto e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista, alcune sezioni ANPI (Associazione nazionale partigiani) dell'area metropolitana di Bari, hanno organizzato una serie di incontri per ricordare la vicenda degli Internati Militari Italiani (IMI).

Quella degli IMI è una pagina drammatica e ancora poco conosciuta della Resistenza: oltre 600 mila militari italiani vennero catturati e deportati nei capi di concentramento tedeschi nei giorni immediatamente successivi all'armistizio dell'8 settembre.

Ospite principale degli incontri sarà Mario Avagliano, uno degli storici più autorevoli sul tema e autore del volume "I militari Italiani nei lager nazisti" (ed. Il Mulino). Di seguito le tappe:

24 gennaio, Santeramo in Colle, ore 17,30, Biblioteca comunale;

25 gennaio, Altamura, ore 9,00, Biblioteca del Liceo Scientifico "T. Fiore";

25 gennaio, Corato, ore 18,30, sede Agorà 2.0;

26 gennaio, Monopoli, ore 11,00, Santa Maria degli Amalfitani; 

26 gennaio, Molfetta, ore 17,00, auditorium Parrocchia Sant'Achille.

Per tutti gli appuntamenti l'ingresso è libero.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet