Domani al Centro Culturale Auditorium con lo spettacolo “Pe nèn scherdà” si rivivono le tradizioni della Quaresima a Molfetta
MOLFETTA – Domani, domenica 13 marzo alle ore 19 nell’Auditorium di San Domenico ultimo appuntamento di “Marzo in Palcoscenico 2016” programma teatrale proposto dal Centro Culturale Auditorium, presieduto dal Preside Prof. Damiano d’Elia con lo spettacolo dal titolo “Pe nèn scherdà” (Per non dimenticare) sarà dedicato alle tradizioni pasquali molfettesi.
Attraverso l’ascolto di canti, detti, aneddoti e storie religiose, curati da Luigi Salvemini, lo spettatore potrà rivivere momenti della tradizione popolare orale molfettese propri del periodo quaresimale.
La voce narrante è affidata a Maria Giancaspro, che ha anche collaborato alla realizzazione dello spettacolo, accompagnata alla chitarra da Flavio Zanzarella e alla fisarmonica da Tiziano Zanzarella con la partecipazione anche del Gruppo Canoro.
Sicuramente lo spettacolo incontrerà il consenso del pubblico così affezionato alle tradizioni della Quaresima molfettese, fatta di processioni dell’addolorata, di quelle del venerdì e sabato santi, di marce funebri, di visite ai cosiddetti “sepolcri” (ostensione del santissimo sacramento), dell’immancabile “pizzarello”, tradizioni ormai entrate nel cuore di tutti i molfettesi, anche di coloro che pur vivendo lontani dalla terra natia almeno a Pasqua tornano a Molfetta per respirare l’atmosfera della quaresima.